BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

anche i dipendenti non pagherebbero le tasse (se solo potessero)

14 Maggio 2013 Criticarium Itaglia, Lo penso anch'io federalismo, federalismo-fiscale, i-tartassati

L’evasione non è un problema di categoria sociale. Le tasse sono un furto, sempre. Ed i dipendenti evaderebbero le tasse come tutti gli altri, se lo potessero fare. Accettata la necessità dello “Stato minimo”, l’evasione sarebbe fenomeno fisiologicamente contenuto se il livello della spremitura da esso esercitato, che non va dimenticato ha il monopolio della violenza, fosse funzionale al suo solo mantenimento. Le tasse vanno versate il più vicino possibile ai centri politici che ne decideranno l’utilizzo, unica garanzia a disposizione dei cittadini per poterne controllare allocazione, funzionalità ed efficienza. Federalismo, unica strada.

I dipendenti non pagano le tasse

Ma davvero, come ha sostenuto inopinatamente l’ubiquo segretario della Fiom, Landini, qualche settimana fa chez Santoro, i dipendenti sarebbero, testuale, “gli unici italiani che pagano tutte le tasse”? Per niente! Anzi, al contrario, i dipendenti non pagano affatto le tasse (non li ho mai visti versare l’Irpef o i contributi Inps) ma sono i loro datori di lavoro a farlo al loro posto, come sostituti d’imposta, ovvero vengono costretti a fare i gabellieri per lo Stato (e per di più gratis: almeno Equitalia si fa pagare!).

Dubito infatti che, se i dipendenti ricevessero in busta paga l’intero stipendio lordo, ne darebbero spontaneamente la metà allo Stato: se ne ha conferma nel doppio lavoro (specialmente dei dipendenti pubblici che hanno tanto tempo libero e tassi di assenteismo doppi o tripli dei privati) che non viene mai dichiarato e nel fenomeno degli affitti in nero delle seconde case.

Infatti non si deve cedere al manicheismo e al luogo-comunismo di dividere gli italiani in autonomi naturaliter evasori, e in dipendenti ”onesti”, come se esistessero gli evasori come tipo sociale (magari con la barba sfatta come da spot di propaganda del Governo !) e non, piuttosto, l’evasione fiscale come fenomeno fisiologico (la reazione dei cittadini…all’invasione fiscale…dello Stato) che esiste in tutto il mondo e che riguarda tutti, dipendenti ed indipendenti.Tantomeno pagano le tasse i dipendenti pubblici succitati, anzi. Essi sono pagati proprio con le tasse prelevate al settore produttivo, come ci ricorda il sociologo Ricolfi  nel saggio “Il sacco del Nord”. (da theFrontPage.it)

Cortina d’Ampezzo: vede il ‘boom’ di febbraio ma non il tonfo di gennaio quando si dice ‘previsioni del razzo’

Related Posts

Indipendenza del Veneto, Politica nostrana/

mamma ho (quasi) perso il residuo fiscale

Al Barometro della finanza pubblica dell’Osservatorio sul Federalismo (pubblicato da Unioncamere Veneto & Consiglio regionale) sono “abbonato” da lunga data: …La informiamo che sul sito www.osservatoriofederalismo.eu è disponibile il n. 2/2017 del Barometro della Finanza Pubblica, il report statistico mensile curato dal Centro Studi di Unioncamere Veneto. Rinnovato nella veste grafica e nell’articolazione interna, il Barometro fornisce […]

Criticarium Itaglia, Indipendenza del Veneto/

ecco di chi sono i cosiddetti soldi europei tanto sbandierati

(astenersi piddini, piddioti, piddoni e, soprattutto, piddeuristi; questi ultimi sono piddoni al cubo; i piddoni sono piddini coglioni; i piddioti sono piddini col ruolo di utili idioti; i piddini e basta sono brava gente anestetizzata e sprofondata in letargo da cui non possono – non vogliono – uscire) Non è la prima volta che la […]

Democrazia DIretta, Scenari possibili/

elogio (svizzero) alla democrazia diretta

Lo so, lo so: così è vincere facile. Napopotamo è, giudizio di valore politico, una mummia decomposta (e quindi vi fu il momento in cui era in via di decomposizione e, pur tuttavia, una certa marcia italianità se l’è tenuto stretto). Comunque ha deciso di andarsene e non lascerò cadere neanche una lacrima, pur sapendo […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes