BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

mamma ho (quasi) perso il residuo fiscale

28 Febbraio 2017 Indipendenza del Veneto, Politica nostrana dati-federalismo, federalismo, federalismo-fiscale, indipendenza, refusi, residuo-fiscale

Al Barometro della finanza pubblica dell’Osservatorio sul Federalismo (pubblicato da Unioncamere Veneto & Consiglio regionale) sono “abbonato” da lunga data:

…La informiamo che sul sito www.osservatoriofederalismo.eu è disponibile il n. 2/2017 del Barometro della Finanza Pubblica, il report statistico mensile curato dal Centro Studi di Unioncamere Veneto. Rinnovato nella veste grafica e nell’articolazione interna, il Barometro fornisce un aggiornamento sistematico sulla struttura ed evoluzione della finanza pubblica italiana. 

Sicché mi ci ficco… scoprendo con disappunto, almeno a guardare la tabella della sezione 3-Residuo fiscale, che il residuo fiscale che dovremmo vantare come Veneto (e far eventualmente pesare…) mi si è ristretto (in verità, tutta la tabella appare sghemba, non foss’altro che in relazione ai dati, sempre dell’Osservatorio, qui riportati).

Io viaggiavo tra 15 e 20 miliarducci all’anno, mentre nella tabella Residuo fiscale delle amministrazioni pubbliche per regione la cifra (in milioni di euri) riportata è pari a +2.718 (cioè 2,7 miliardi). Tra 15-20 e 2,7 c’è una certa e bella brutta differenza.

E mi dico, con supremo sconforto: mamma, ho perso il residuo fiscale.

Ma forse no. Nella tabella a fianco, quella del residuo fiscale procapite, fa capolino un +3.446 euri. Tiro un respiro di sollievo. Siccome in Venetonia siamo in 4,9 milioni, il residuo fiscale “tornerebbe” a 16,8 miliardi. 

E penso ancora: cara Unioncamere, scherzi da prete di tal calibro non si fanno a ridosso di un referendum con il quale i veneti chiederanno “maggior autonomia”. Sbandierare il nostro residuo fiscale, nella prospettiva di ottenere più autonomia, non ha mai contato un emerito cazzo, anzi, ma almeno ci gonfiava d’orgoglio, sapevamo d’essere tra i bravi (coglioni, ma bravi). 

Quel dato andrebbe corretto, prima che i piddinopitechi se ne accorgano.

Mi raccomando!

Vs. affezionato portatore di residuo fiscale positivo.

paeselli del Centro Cadore: curiosità iconografiche nelle ricerche su Google un cazzaro è per sempre (del prendi due al prezzo di uno)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

anche il Cai Veneto spezza un’arancia per il balcone panoramico di M. Rite

Anche il Cai Neveto Veneto spezza un’arancia una lancia a favore del boccone balcone panoramico del Monte Rite (nel senso che dà notizia della cerimonia inaugurosa colà prevista). Ciò forse per gratificare lo sforzo profuso dalle sezioni Cai di competenza, affiancate nell’impresa dagli architetti progettisti e dai rappresentanti della Provincia, nel verificare sul posto -badate bene: […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

al rifugio Auronzo un tabellone panoramico con 12 errori (una sorta di record)

Abbiamo già detto del tabellone panoramico posto nei pressi del rifugio Auronzo e della Cresta Sigsmondi colà descritta. Fosse solo per questo nome storpiato, basterebbe un pizzico di buona volontà (una toppa) ed ecco apparire quello corretto: Zsigmondy (checcevò). Ma di errori ce ne sono assai. Come dicevamo, i nostri, travolti da un impeto oronimico […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

il Rifugio Aorunzo e la Cresta Sigsmondi (povero Emil!)

A fianco del Rifugio Aorunzo Auronzo, sul lato dal quale ha inizio la strada che lo collega al Rifugio Lavaredo, v’è un tabellone con foto panoramica, impreziosita da alcuni oronimi, di ciò che si rimira da quel punto. Alla base del tabellone trovano posto anche i loghi della Repubblica italica, della Regione del Veneto, del […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes