BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

banche del territorio: la banda dei sei ha tradito il territorio

5 Marzo 2016 Criticarium Itaglia, Ecco Nomia itaglia, regionalismi, verso-il-default

Non so perché, ma dalle banche del territorio me ne sono sempre ben guardato. Idea buone e bella, che a certe condizioni ha anche funzionato a dovere, come spiega benissimo Bolognini nel suo articolo su Linker. Poi è arrivata la banda dei cinque, ed è arrivata perché sono cambiati i tempi. Con questi figuri, cioè con la profonda alterazione dei loro ruoli, con la necessaria complicità di un gregge di cittadini finanziariamente (ma non solo) beoti, s’è compiuto il saccheggio del territorio prima e la sua uccisione poi, su una lunga scia di tradimenti.

Io, alla banda dei cinque, c’aggiungerei anche il maestro (cioè il sistema educativo a tendenza europoide), ché una volta ti facevano vedere le radici dell’albero. Adesso, di quell’albero, ti mostrano si e no l’ultimo petalo dell’ultimo fiore. Territorio un cazzo!

Su Linker: Vicenza e dintorni: la banda dei 5 ha tradito il territorio. Da leggere da capo a piedi:

[…] 50 anni dopo…

Fino al giorno in cui, 50 anni dopo, la banda si è sciolta, ognuno è andato per la propria strada e a causa loro il territorio è stato abusato, tradito e ucciso.  I 1000 sindaci operosi sono stati rimpiazzati da mediocri professionisti della corsa alle poltrone e ai privilegi, hanno alimentato la burocrazia come fonte di potere e talvolta di guadagno personale invece di abbatterla per poi finire a fare i conti con i tagli dello Stato centrale. I parroci hanno gradualmente perso il controllo e la fede della propria comunità senza più riuscire a frenare l’ingordigia di famiglie diventate ricche e votate più all’accumulo e ai valori dell’ostentazione a qualsiasi costo. I notai hanno imparato che nella tumultuosa crescita delle ricchezze immobiliari c’era un ruolo tutto loro per partecipare alla festa del mattone e arrotondare il già pingue bottino. E i Direttori di banca sono diventati inconsapevolmente (talvolta ingenuamente) strumenti di un ingordo supermarket finanziario che ha rimpiazzato la fiducia con la capacità di smerciare qualsiasi prodotto, più o meno come il povero-ricco farmacista si è trovato a fare vendendo medicinali e cosmetici con lo spauracchio di diventare preda di qualche multinazionale come all’estero.

[…]

Domani i soci infuriati della Popolare, svuotati del 90% del valore delle vecchie azioni voteranno senza scelta e senza capire i perché di una trasformazione obbligata. Quando voteranno il futuro della banca che hanno contribuito a crescere, drogare e rendere arrogante, riflettano un attimo sulle proprie colpe prima di scaricarle tutte sui manager che li hanno traditi.

 

(lo scenario è diverso, ma anche queste notizie non sono, diciamo, esaltanti: Antitrust, sanzione di 27 milioni al sistema cooperativo regionale: L’intervento è relativo a due intese anti concorrenziali nel mercato degli impieghi alle famiglie, a carico della Federazione Cooperative Raiffeisen e della Federazione Trentina della Cooperazione, quest’ultima destinataria di una multa di 599 mila euro)

 

Belluno non è autonoma a causa del vasto processo riformatore che ha impegnato il parlamento… gli enduristi (del Centro Cadore) ce l’hanno rigido

Related Posts

Criticarium Itaglia/

whatever it takes

Prima venne il “Sei bella come il whatever it takes di Mario Draghi” scritto sul muro (per finta), poi la Treccani che, a caccia di neologismi petalosi, non poteva farci mancare il gustoso bocconcino. Ma è con “Governo conte: endgame” che l’espressione ha raggiunto il suo apice espressivo. Godetevelo… (traduzione spicciola di enjoy):

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi.

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi. (è l’epilogo “supremo” dell’articolo Lo stato giustiziere di Roberto Brazzale su Pagine Venete)

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes