BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

cigiellini, spopolamento e ‘il coglione di media’

23 Settembre 2017 Cadore - Dolomiti, Criticarium, Giornalando demografia, giornalando, quelli-del-PD, scripta-manent, strenzi

Alle sciocchezze del “contenente” (Telebelìn), si sommano quelle del “contenuto” (questa è una, ve ne sono altre che vedremo in seguito): dice, tale Bressan, per esempio, in riferimento allo spopolamento della nostra provincia, che

noi abbiamo una perdita costante di abitanti dai 1.000 ai 1.500 ogni anno…

che è un po’ come dire che i rappresentanti della popolazione umana sono dotati, mediamente, di un coglione (uno in dotazione al maschio e l’altro alla femmina, mediamente).

Bene che dello spopolamento se ne parli, ma la correttezza informativa richiederebbe un po’ più di precisione (il servizietto, così come è stato montato, è purissima aria fritta anche quando si parla di numeri). Vediamo. Prendiamo la “perdita costante“: costante rispetto a quale unità di tempo? Prendiamo poi “ogni anno“: proprio ogni anno? Da sempre o da qualche anno in qua?

Sì, è vero, negli ultimi 3 anni, 2014-2015-2016, la popolazione è calata rispettivamente di 1.536, 1.038 e 1.075 unità. Anche quest’anno, sarebbe il quarto, si profila un dato similare (ad aprile 2017, ultimo dato disponibile, i bellunesi mancanti sarebbero 503).

E allora ditelo, no!? La popolazione della provincia di Belluno, che pur fino al 2013 non aveva subìto alcuna variazione rispetto al decennio precedente, in questi ultimi 4 anni, se consideriamo quello in corso, sta calando bla bla bla.

E’ già: nel 2001 la popolazione bellunese era (al 31 dicembre) di 209.492 persone; nel 2013 – dodici anni dopo – di 209.430 (62 persone in meno). Quindi, alla fine del 2013 avresti potuto lamentarti della popolazione”stagnante”, ma non del suo calo, semplicemente perché, nel periodo considerato, non è calata. Ripetete con me: dal 2001 al 2013 la provincia di Belluno non si è spopolata. 

Lo spopolamento in atto con queste proporzioni, qualsiasi sia la sua ragione d’essere, è un evento manifestatosi neanche quattro anni fa. Il dato va visto e fornito in prospettiva, altrimenti più che informazione è fuffa. I cigiellini d’ordinanza dovrebbero farsi una domanda e darsi una risposta. 

No, non sto dicendo che lo spopolamento in atto è colpa del PD che è al governo. Ma sì, nel novembre 2011 è arrivato Monti, che poi ha lasciato a pantofoLetta, che s’è fatto da parte per lasciare i kommandi al bimbominkione, tale strenzi, un collaboratore del quale, tale Delrio, ha prodotto una tra le più infami deforme affastellate in questo sciagurato periodo, quella delle Province. 

(magari tutto ciò qualcosa c’entra, non foss’altro che nell’avere una istituzione, la Provincia, a cui il PD ha frantumato le rotule, che, conseguentemente, nulla può fare relativamente allo spopolamento del poco che avrebbe potuto) 

 

precedenza dare cigiellini e spopolamento ‘nel giro di qualche censimento’

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: componente italiana e straniera al 1° gennaio 2023

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Lo straniero cala ma galleggia mentre l’italiano continua verso il fondo.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2023 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del 2014, del 2015, del 2016, del 2017, del 2018 e del 2021) In […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: Bilancio demografico 2022 a -10,4 per mille (-10,6 Centro Cadore, -13,2 Comelico, -8,1 Val Boite)

Bilancio demografico 2022 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2021. Con -54,3‰ Cibiana è anche per quest’anno al primo posto del tracollo demografico seguita da S. Pietro a -30,5‰ e S. Stefano a -27,0‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +31,8‰ di S. Nicolò seguito dal +19,4‰ di Borca e dal […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2021 a -5,9 per mille (-9,5 Centro Cadore, -5,3 Comelico, -1,7 Val Boite)

Bilancio demografico 2021 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2020. Con -36,0‰ Cibiana mantiene il primo posto del tracollo demografico seguita da Calalzo a -25,7‰, Lozzo a -12,4‰ e Pieve a -10,5‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +28,7‰ di Lorenzago seguito dal +13,6‰ di Perarolo e dal +10,7‰ di […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes