BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

con immutato affétto… (bruson la vecia)

9 Marzo 2017 Mondo Ladino cronache-lozzesi, curiosando, noi-ladini

Che volete, so’ ragazzi, ragazzi de città (…a cosa ci porta la diaspora dei cadorini lontani!).

Prima era “preparon panin“: dialettizzazione di prepariamo, o italianizzazione di parecion. Un errorino folcloristico, diciamo. Non suonava bene, era un po’ tirato per i capelli, ma poteva anche andare. Vedo ora che hanno provveduto con decisione alla correzione: benon. Tuttavia, se tanto mi dà tanto…

ci sarebbe anche Pradéle allora (anche accettando la grafia tutta minuscola). Pradéle, con la é (quella di perché). Magari i comeliani la pronuncerebbero istintivamente così, ma…

se proprio dev’essere, che sia pradèle

con la è

(regola n°34: se non sei costretto, e qui non lo sei, non usare l’accento)

Visto che ci siamo: n’ pradele sta per “in pradele”, sicché l’apostrofo, casomai, va prima non dopo la “n”: ‘n pradele (stessa regola per il successivo n’ tra, che comunque può fare parola a sé, ntra, senza apostrofo).

(ma anche qui, regola n°35: se non sei costretto, e qui non lo sei, non usare l’apostrofo)

Passi “da la siera”, ma sarebbe “da da siera” (anche “da de siera”). Detto questo, trovo poi simpaticissime quelle “k” (al posto del “ch”), fors’anche stravaganti, direi quasi etniche, mascolinamente celtiche. Approvo questa nota di colore, quasi una firma, un segno distintivo (anche se formalmente la cappa non esiste nella grafia ladina corrente, ma nessuno c’impedisce di usarla).

Con immutato affetto (non si vede ma, diversamente da quello usato nel titolo, questo affetto è con la “è”)

 

(mettendo da parte i formalismi e volgendo lo sguardo ai “significanti”, mi accingo a sollevare un ultimo dubbio di “genere”: Porteve davoi la femena… (senza trascinarla per i capelli, par di capire), non vi sembra che, pur esprimendo un genuino pathos ladino, possa avere un (pur recondito) connotato sessista? Sapete com’è, con le mutate sensibilità d’oggi…)

Variazione Pil UE 2008-2014: in Italia solo la provincia di Bolzano ce l’ha positiva PIL pro capite 2013 in €: BZ 40.000, TN 33.800, BL 29.000 (tutti i dati UE a livello provinciale)

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: componente italiana e straniera al 1° gennaio 2023

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Lo straniero cala ma galleggia mentre l’italiano continua verso il fondo.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2023 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del 2014, del 2015, del 2016, del 2017, del 2018 e del 2021) In […]

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes