BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

un po’ di alpha, un po’ di delta e di gamma un pizzichin

20 Luglio 2021 Curiosando covid-19, curiosando

I pig dell’informazione stanno già rimestolando nel grande minestrone delle varianti e tra un po’ rutteranno le loro sentenze a rapporto variabile (sostanzialmente stronzate con grado d’intensità variabile). Intanto, chi dà un’occhiata saltuariamente a Gisaid, delle varianti ha già le palle piene.

Per numero di genomi SARS-CoV-2 sequenziati e depositati in GISAID nel mese di giugno sorprende la Campania che ne ha “prodotti” il 32%, ove il Veneto è arrivato all’8%. Nella giostra delle varianti va segnalata la Delta che dal 4% di maggio salta al 29% di giugno. Al momento la situazione è circa questa: Alpha 50%, Delta 29%, Gamma 14%, Eta 0,9% Beta 0,3%, ma molte scalpitano per avere un po’ di luce (una su 100mila ce la fa). In Sicilia l’Alpha la fa da padrona mentre in Veneto sta lasciando il posto alla Delta che però, in Emilia-Romagna, è sopravanzata dalla Gamma… e così spero sia di voi.

(immagini e altre info via @emmecola)

Genomi sequenziati per lineage (giugno 2021): totale Italia

Genomi sequenziati per lineage (giugno 2021): Campania, Lazio, Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna, Puglia

eran trecento eran giovani e forti e sono morti l’INFN ha fatto l’ovo

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • Pozzese: E magari, una sistematina anche a Prau, Collo Cervera e Collo Vidal... Basta solo un po'…
  • Giuseppe Zanella: Anche io voglio esprimere le mie felicitazioni all'eletto sindaco ed alla sua compagine. …
  • Uniamoci!: In bocca al lupo al nuovo Sindaco e alla nuova Giunta comunale e che Monte e il forte di …
  • Un da Loze: ....e così anche l'uomo nero ed i negusiani, possono ricorrere agli emollienti.....il qu…
  • GIUSEPPE ZANELLA: @Un da Loze, turpe, antidemocratico ed "anticostituzionale" è il fare propaganda pe…
  • Un da Loze: Proprio ieri 01.10.2021, parlando del più e del meno con un compaesano, questi mi ha con…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes