BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

fugaci, palpitanti e romantiche traiettorie luminose nel cielo

11 Aprile 2013 Curiosando curiosando

Non ha lo stesso fascino dell’osservazione “profonda” del cielo, alla quale mi sono dedicato attivamente in gioventù, ma dà comunque un’intensa emozione: breve, perché attraversa il cielo come … uno sputnik, ma, come ho già detto, intensa. Ieri sera verso le 21.15 sono uscito a vedere il passaggio della ISS, la Stazione Spaziale Internazionale. Passava praticamente allo zenit (vedi mappa sottostante), luminosissima, da ovest verso est (da Revis verso il Tudaio); quando è sfrecciata tangente all’Orsa Maggiore ho avuto un sussulto. In questi anni mi è capitato di osservarla casualmente in diverse altre occasioni, ieri invece mi sono “calcolato” il momento.

Basta andare sul sito Heavens-Above: il link è comprensivo delle coordinate geografiche centrate su Lozzo di Cadore; l’area di visibilità è molto ampia (vedi mappa sottostante) in quanto la stazione orbita ad un’altitudine minima di 278 km, ma se siete molto distanti da Lozzo o volete “essere precisi”, cliccate su “select from map” e settate la vostra posizione sulla mappa (alla fine non dimenticatevi di cliccare su “submit”); cliccate quindi su “ISS”: a questo punto, individuata data e orario più convenienti, cliccate sul link corrispondente per visualizzare la sky-chart (carta del cielo) e, da questa, cliccate sul link “Ground track” in alto a destra per avere la mappa dell’orbita rispetto alla vostra posizione. Se avete il vostro orologio convenientemente sincronizzato (il tempo lo vedete scorrere in alto a destra), prendete nota dell’intervallo in cui la stazione passa “sopra di voi”. Non vi resta che fissare sul vostro orologio un alarm due minuti prima del passaggio e godervi lo spettacolo.

Questa sera (se le ostinate nuvole che ci avvolgono lo permettessero) la si vedrebbe passare tra le 20:24 e le 20:26, luminosissima (mag -3.3), parecchio alta nel cielo al culmine (65°), guardando in direzione Montanel-Cridola (qui la mappa).

passaggio ISS - Stazione Spaziale Internazionale 10 aprile 2013 su Lozzo di Cadore

 

Piccoli, l’Espresso e la tripla poltrona croci e delizie delle associazioni ambientaliste

Related Posts

Curiosando/

Solstizio d’inverno

(arriva verso le 10… un tè e poi si riparte verso l’equinozio di primavera!) (ah, non è vero, come dice il corriere dei piccoli della sera che è la giornata più corta: ad essere più corto è il dì; a dir la verità, il dì inizia al sorgere del sole e finisce col suo tramonto, […]

Curiosando/

Stazione spaziale: passaggi tardo autunnali…

Sono iniziati i passaggi di fine autunno a un’ora “corrente”, date le condizioni di luce del periodo. Nella foto il passaggio di ieri sera intorno alle 18:10. Questa sera passa alle 17:24 bella luminosa con altezza massima di 51° (un po’ più alta del passaggio fotografato) verso Pian dei Buoi (a questo link i passaggi […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Giornalando, Turismo e dintorni/

la funivia delle Tre Cime di Lavaredo, venghino siore e siori

In questo scorcio di stagione il primo premio del concorso “Ricamificio turistico 2020” va a tale SiViaggia che si definisce “il portale verticale di Italiaonline dedicato agli amanti dei viaggi”. Il ricamo è relativo alle Tre Cime di Lavaredo, in particolare al perché siano così magnetiche per i turisti. L’articoletto è nell’insieme un vaporoso cazzeggio, a vanvera, […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes