BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

giornata ecologica: il sindaco di Lozzo s’è messo ‘a sesolar’ l’erba col decespugliator

12 Aprile 2014 Botanico Palazzo cronache-lozzesi, elelozzo2014

Io volevo solo un’intervista.

Il sindacone (perché c’era anche il sindachino, presumo) è stato praticamente il primo ad arrivare, questa mattina. Ha aperto il bagagliaio ed ha tirato fuori tre dotazioni da decespugliamento. Poi ha iniziato a telefonare. Sono arrivati i rinforzi che hanno fatto poco più di brun brun e finalmente il coso è partito, permettendo al primo cittadino di iniziare le operazioni di disinfestazione dell’areale (quella fetta di prato a fianco delle “scoazere” che degrada verso il piazzale del campo sportivo).

Ad un certo punto mi son detto: facciamogli un’intervista da mettere sul BLOZ. Cosa sta facendo? E’ un’iniziativa che rientra in un piano predisposto o … Lozzo Fifa ha di nuovo fifa e deve far qualcosa di “eclatante” tipo… “ma che bravo che è il nostro sindaco, hai visto?? anche il decespugliatore si picca di usare! Che uomo“.

Insomma, mi sono avvicinato ed ho chiesto di poter fare un foto: negata con minacce (“prova solo a farmela e poi vediamo”). Allora mi sono messo su suolo pubblico e gliel’ho scattata. Una sola (anche un filmatino). Nel frattempo è intervenuto un assistente e quindi la figura del vostro risulta leggermente eclissata. Ma è lui, credetemi, è lui.

Ho spento la macchina e sono quindi tornato al suo cospetto per una nuova e definitiva richiesta d’intervista. Negata anche questa volta. Ha imbracciato il decespugliatore e giù, a testa bassa. Che se ci fosse stato il sole, ho l’ardire di pensare che si sarebbe messo a torso nudo a sesolar l’erba (come Benito quella volta, col grano).

Ho chiesto quindi al vicesindaco, che vedendomi passare in auto in “direzione sindaco” era nel frattempo velocemente tornato sui suoi passi a protegger il proprio pargoletto, se mi concedeva lui un’intervista. Ma niente. Mi ha detto che “sono malato”, una malattia che dura da dieci anni (e qui si sbaglia perché nei primi tre io ho collaborato, per quel che ho potuto! Certo, restano sempre 7 anni. Ma il BLOZ è vivo dal giugno del 2009, or sono solo 5 anni).

Alla domanda “Ma cosa state facendo…?” la risposta è stata “Non ci stiamo facendo propaganda“. E poi, con estro marziale mi ha detto: “E ricordati che bisogna costruire!” (e io ho pensato: il consenso elettoralistico? Sono effettivamente inguaribile).

Alla prossima: arrivederci dunque al Botanico Palazzo nella speranza che, riguardo al “biasimare il mio BLOZ”, il vostro sia un po’ più ben disposto (perché qui il volgo preme, preme, preme).

Ah. La foto, trattandosi di immagini forti, l’ho lincata a parte in modo che ognuno la possa (eventualmente) visualizzare con coscienza (lui è quello con il coso tra le gambe).

 

giornata ecologica ai campetti (i sacchi neri saranno messi a disposizione dal comune…) AIT Dolomiti, i percorsi detox e l’osteria numero sei

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Popolazione minorile 2012-2019: a Lozzo di Cadore -30,5% (BL -9,1%; Veneto -4,0%, Italia -3,2%)

Openpolis ha pubblicato Il grave calo della popolazione minorile in Italia, articolo nel quale si esamina la situazione attuale e il trend 2012-2019 della popolazione minorile (età compresa tra 0 e 17 anni) nelle regioni d’Italia, cui si rimanda per gli eventuali approfondimenti del caso.  Curiosità ha voluto che cercassi il dato per il paesello e… […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Vaia: nuove foto da Sentinel-2 delle aree di schianto

Con il rinnovo fogliare l’individuazione delle aree di schianto è ora molto più semplice. Una prima indagine delle aree di schianto con Sentinel-2 è stata proposta qui con un confronto tra foto del 25 ottobre (qualche giorno prima di Vaia: 28-29 ottobre 2018) e 10 novembre 2018; qui invece un secondo confronto con foto del […]

Botanico Palazzo/

DEL DIRITTO DI PRELAZIONE PRIMA MISCONOSCIUTO E POI AMMESSO: ALCUNE DOMANDE ALLA AMMINISTRAZIONE TESTE’ SCADUTA

di “Un cittadino che si documenta…” Sulla annosa vicenda della concessione dei pascoli e della casera delle armente di Pian dei Buoi vorrei richiamare l’attenzione dei lettori del Bloz (che ritengo per lo più cittadini di Lozzo) con alcune brevi considerazioni e ponendo alcune domande a coloro che, fino allo scorso 26 Maggio, sono stati […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes