BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il lamentoso vitalizio della Melandri

30 Gennaio 2012 Oltre le Caste basta-casta, caste-pensionone

La progressista pdmenoellina Melandri è stata trombata dalla nuova normativa in virtù della quale il vitalizio le sarà erogato solo fra 10 anni, nel 2022. Con la vecchia normativa, invece, avrebbe potuto godersi fin d’ora il vitalizio. Su Libero Quotidiano i commenti non sono proprio lusinghieri. La casta rappresentante sta pensando di presentare ricorso (come altri 20 suoi colleghi):

“Gli estremi ci sarebbero e non solo per i contributi già versati. Non mi piace l’idea del forcone contro i politici e la logica in cui stiamo entrando” (leggi tutto).

Visto “da sinistra”, da Piovono rane, il lamento dell’onorevole non ne esce tanto meglio:

L’onorevole Giovanna Melandri lamenta che se dovessero venire meno i vitalizi «in futuro i parlamentari penseranno solo alla rielezione o a come collocarsi dopo».

Si potrebbero fare ironie su Melandri: in Parlamento da 17 anni e 290 giorni, è stata evidentemente bravina quanto meno nella gestione delle proprie rielezioni.

Il punto però è un altro e non voglio fare polemiche personali: sa in buona fede Melandri, che la principale preoccupazione dei deputati attuali è ed è sempre stata proprio la rielezione, finalizzata alla perpetuazione del proprio status-stipendio ed eventualmente al raggiungimento del vitalizio? (leggi tutto)

Foto: Osservatoriomantovano.it

Tobin Tax: è un atteggiamento che ha preso una posizione politica … il ministro del turismo e lo stargate con gli occhi a mandorla

Related Posts

Criticarium Itaglia/

Svizzero? No, Napolitano …

Il Napo se n’è andato in visita ufficiale in Svizzera (nella Confederazione Svizzera – CH). Da buon talian ha voluto fare lo sborone, ha voluto distinguersi. Che Guglielmo aveva già inforcato l’arco e stava per estrarre il dardo ma gli han detto “lascia stare, è un povero vecchietto” (e poi non è il caso di […]

Criticarium Itaglia/

nebbie napolitane

Non ho mai nascosto la mia viscerale antipatia per il presidente della repubblica bananiera taliana. Diciamo che i suoi discorsi, con rispetto parlando, solitamente mi stanno sui coglioni. Di solito non va oltre la generazione automatica del NULLA.  Naturalmente non sono il solo a pensare queste cosucce. Ecco cosa ne pensa Alessandro Gilioli: La nebbia […]

Criticarium Itaglia/

favo-Letta e la linea di galleggiamento

L’ho sempre detto che PDL e PD sono partiti ad alto contenuto fertilizzante. E quando si è fatti (politicamente) di quel materiale, be’, galleggiare è nella tua natura. Giova a niente stupirsene. Letta: tutto voglio tranne che galleggiare 7:56 06 FEB 2014 (AGI) – Roma, 6 feb. – Di fronte ai problemi “non e’ possibile galleggiare”. […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes