BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il sindaco di Lozzo e l’ecopiazzola ‘piazzata da dio’

11 Luglio 2015 Botanico Palazzo cronache-lozzesi, Decoro urbano, decoro-aree-turistiche, opposizione, verde-pubblico

Oltre a il Cadore in calore, in questa landa altri sono i “talk show” attivi con cui ci intratteniamo: segnatamente, la comunicazione dei sindaci al popolo (una volta si chiamava propaganda) via quotidiano. Quasi ci sfuggiva quest’ultimo intervento del sindaco di Lozzo, tale Manfreda, che sul Corriere delle Alpi ha voluto ribattere alle critiche mosse da tale Zanella, della gagliarda minoranza.

Tra varie amenità che il vostro dibatte, mi ha incuriosito quella riguardante la piazzola ecologica delle Astre che costui definisce…

[…] «l’ecopiazzola le Astre è ubicata in zona ampia e con scarsissima circolazione di veicoli: come collocazione è una fra le migliori del paese»

Se il  sindaco, nella tua accorata “difesa” avesse detto, per esempio, che:

  • in montagna lo spazio costa caro, ce n’è poco, bisogna cercare di sfruttarlo;
  • le piazzole si devono pur fare da qualche parte;
  • nel farle bisogna tener conto che devono essere facilmente raggiungibili dal camion che le svuota periodicamente;
  • nel farle bisogna conciliare la necessità di non metterle davanti ai balconi (in fiore, ricordate?) della gente, ma neanche si possono fare a Molenies per non averle sotto gli occhi;
  • il sole domani si alzerà ancora ad est;
  • bisogna fare squadra, mettersi in rete, l’alcol fa male, il Bim-Gsp è una fetecchia…;

ed altre ovvietà sì chiare, noi –  io ed il mio verme solitario, ma credo anche un’ampia fetta di populescion -, non avremmo potuto che essere d’accordo con queste pur banali amenità. Ma dire che la piazzola delle Astre “come collocazione è una fra le migliori del paese” ci pone in difficoltà e, anche se vorremmo tanto – ma proprio tanto tanto – essere d’accordo con lui, non ce la facciamo a farcela.

Anzi no. Quella piazzola è davvero la più ben messa, sì, ma per i camion che la devono svuotare!

Perché… in quell’area adibita a verde pubblico, in quell’area che è parco giochi per bambini, in quell’area che è campo di gioco per ragazzi, diciamolo, non è che l’ecopiazzola faccia una gran bella figura (a parte le campane in sé, anche le adiacenze sono – inevitabilmente – quel che sono, cioè degradate e degradanti: poi, è vero, si può tenerle pulite, volendo, senza aver fatto corsi universitari, peraltro!).

(a me le campane di raccolta dei rifiuti piacciono, con quei colori così sgargianti; sembrano quasi un giocattolone da parco per bambini; inoltre sono entrate nel vissuto quotidiano – anche per coloro a cui non piacciono proprio – e, perciò, vengono accettate perché ormai non-più-percepite; sì, è vero, si potrebbero “occultare” con mascherature in legno o recinzioni eco-ambientali, ma a che fare??)

(un giorno giungerà il messia che introdurrà il porta-a-porta dal Belize; e allora spariranno le campane così “degradanti” per il decoro urbano e un nuovo sfolgorante futuro turistico dilagherà tra le case, nel frattempo addobbate a festa con ogni balcone in fiore, mentre anche la marmotta che confeziona la cioccolata potrà, finalmente, partire per due meritate settimane di ferie…)

piazzola-astre-001

piazzola-astre-002

piazzola-astre-003

piazzola-astre-004

piazzola-astre-005

piazzola-astre-006

piazzola-astre-007

piazzola-astre-008

dedicato a Brontolot (suona che ti passa) lo strenzi assertivo ed ’emergente’

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: lo straniero resiste, l’italiano s’accartoccia

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Un sussulto positivo per lo straniero e due sussulti negativi per l’italiano: insomma, lo straniero resiste mentre l’italiano (crolla) s’accartoccia.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2021 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del […]

Botanico Palazzo/

di 528 ce n’è uno…

Dunque, con 528 voti Alessio Zanella è stato eletto sindaco di Lozzo di Cadore. Gli elettori potenziali erano 1.290 mentre gli iscritti all’AIRE 247: con le nuove regole il quorum è stato perciò fissato al 40% di 1.290-247, ossia a 417 voti. I votanti sono stati 567 ed hanno prodotto, oltre ai 528 voti alla […]

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Popolazione minorile 2012-2019: a Lozzo di Cadore -30,5% (BL -9,1%; Veneto -4,0%, Italia -3,2%)

Openpolis ha pubblicato Il grave calo della popolazione minorile in Italia, articolo nel quale si esamina la situazione attuale e il trend 2012-2019 della popolazione minorile (età compresa tra 0 e 17 anni) nelle regioni d’Italia, cui si rimanda per gli eventuali approfondimenti del caso.  Curiosità ha voluto che cercassi il dato per il paesello e… […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes