BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

la fontana di Prou e … la nostra piccola parte di impegno

1 Agosto 2010 Decoro urbano, Proposte acqua, impegno-sociale, la-parola-ai-lozzesi

Caro Danilo,
da assiduo lettore del Bloz devo dire che ci voleva proprio, e non mi sarei mai aspettato che un blog potesse far saltare fuori tante tematiche relative al nostro così piccolo paese. In effetti, parlando più che altro a livello di internauta, sembra proprio che Lozzo abbia preso vita, una vita che prima non aveva. Non ho mai scritto commenti, in quanto non sapevo che altro aggiungere a quanto veniva detto, ma oggi, preso da ispirazione e soprattutto dal “nervoso”, ho scritto qualche riga. Se vuoi puoi farci un articolo, ma comunque già con il fatto di averle scritte mi son sfogato e son contento. Ancora complimenti per il blog e per il lavoro che ti dà, che di sicuro non è poco. Ciao. Rodolésko.

di Rodolésko

Per avere un paese bello e pulito ci vogliono i soldi, ma se la popolazione desse una mano a non rovinarlo?

Con questo non voglio sminuire colpe lacune e dimenticanze di questa o quella amministrazione comunale, che spesso predilige la nostra cara piazza a scapito dei poveri borghi di periferia, lasciati a se stessi…

Al momento ce l’ho soprattutto con alcuni dei nostri concittadini, quelli sopra una certa età, quelli del “ai miei tempi…“, quelli del chissenefrega della Res Publica. Quelli del “i giovani d’oggi non hanno più rispetto per gli anziani“, che non si accorgono che la mancanza di rispetto è reciproca, specialmente quando dicono “che me intaresa de chel che sarà, tanto iò no sarei pì cà…“, che ti fan trovare nel bidone dell’umido le borse di plastica piene di bottiglie di plastica vuote, o che nelle calde giornate d’estate portano l’immondizia appena dopo il passaggio del camion della nettezza…

Porto ad esempio la fontana di Prou, o meglio il lavatoio di Prou (e non è quello vicino alla centralina dei Carulli).

Ormai da qualche anno, visto che i funzionari comunali fanno fatica ad arrivar fin quassù, è d’uso e costume che la gente del luogo provveda privatamente all’abbellimento floreale ed alla saltuaria pulizia della suddetta. Ora, pazienza quando la superficie viene infestata dalle alghe, segno che la pulizia risale a troppe settimane fa, ma è proprio necessario lavare i panni all’interno della fontana?

E per panni intendo pennelli e secchi di vernice, tubi del camino, vaschette del gatto, ruote e cerchioni di auto, biciclette a bagnomaria

Qualche giorno fa, dopo lungo attendere, è giunto l’operatore ecologico e ha dato una bella ripulita, con tanto di pastiglie di cloro per ammazzare le alghe… passati quattro giorni ed ecco com’è ora la fontana (vedi foto). Una situazione che si ripete continuamente: viene pulita la fontana, dopo qualche giorno è completamente lorda. E se per caso glielo fai notare, hanno il coraggio di risponderti: “e alora? Se range chi che à de netàla“.

A questo punto mi chiedo: la funzione di questa fontana? Un lavatoio, per l’appunto? Ma nella modernità dei giorni odierni, con tanto di acqua corrente in casa, perde completamente di significato; in questo caso, a malincuore, vedrei meglio una spianata di asfalto, visto che i parcheggi non sono mai abbastanza. Sarebbe un peccato, perché è un bel artefatto storico, che i turisti si fermano spesso ad ammirare (da distante, poi quando si avvicinano la reazione diventa “bleah, che schifo che xe sta acqua”).

Il punto è: d’accordo lamentarsi con le istituzioni perché non fanno quel che ci aspettiamo facessero, ma non penso che “se se sbregarae al cu” se si avessero un po’ più di attenzioni, facendo magari la propria piccola parte…

perché, il giallo pubblico dei campetti alle Astre non è anch’esso degrado? la metafora della visione dell’amministrazione comunale di Lozzo di Cadore sullo sviluppo turistico del paese: un buco con il vuoto attorno

Related Posts

Attualità/

RICORDO DI UN CARISSIMO, GRANDE AMICO

di Giuseppe Zanella All’ing. Gaetano Baldovin Monego mi legava una lunghissima amicizia risalente agli anni della pubertà e poi delle frequentazioni giovanili nel comune paese d’origine delle nostre famiglie. Oggi, quando Margherita, la moglie di Gaetano, mi ha dato la triste notizia della dipartita di suo marito, mi ha preso una indicibile tristezza ed uno […]

Attualità/

L’INCUBO OPPRIMENTE DELL’ORSO RUSSO

di Giuseppe Zanella Vladolf Putlher (“anagramma” quanto mai appropriato riferito al despota il cui vero nome fa Vladimiro Putin) riassume in sé la teoria degli opposti estremismi che, ad un certo momento storico, tendono inevitabilmente a convergere al fine di soddisfare le bramosie di un potere dispotico ed irrazionale ma quanto mai autoreferenziale e molto […]

Attualità/

CHE AVRA’ MAI IN MENTE LO ZAR RUSSO?

di Giuseppe Zanella In questi tragici giorni assistiamo attoniti ad una immane tragedia che sta avvenendo nel cuore dell’Europa con l’inaudito attacco scatenato dalla Federazione Russa nei confronti dello Stato sovrano dell’Ucraina. Il tutto senza una proclamazione dello stato di guerra da parte dell’invasore, anzi l’avvio delle ostilità è stato contrabbandato come una semplice “operazione […]

Commenti recenti

  • Pozzese: E magari, una sistematina anche a Prau, Collo Cervera e Collo Vidal... Basta solo un po'…
  • Giuseppe Zanella: Anche io voglio esprimere le mie felicitazioni all'eletto sindaco ed alla sua compagine. …
  • Uniamoci!: In bocca al lupo al nuovo Sindaco e alla nuova Giunta comunale e che Monte e il forte di …
  • Un da Loze: ....e così anche l'uomo nero ed i negusiani, possono ricorrere agli emollienti.....il qu…
  • GIUSEPPE ZANELLA: @Un da Loze, turpe, antidemocratico ed "anticostituzionale" è il fare propaganda pe…
  • Un da Loze: Proprio ieri 01.10.2021, parlando del più e del meno con un compaesano, questi mi ha con…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes