BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Laudadio alle prese con ‘sti delinquenti di senatori

25 Agosto 2011 Criticarium Itaglia basta-casta, bastardos, il-parlamiasma

Max Laudadio conduce su Radio2 la trasmissione Attenda in linea.

Luciano, un ascoltatore, parlando al telefono durante la trasmissione dice queste cose, riferendosi ai costi della politica ed in particolare alle polemiche sui ristoranti di Camera e Senato a prezzi ultrascontati: «Ho letto con sdegno quello che succede a quei signori, che guadagnano 15mila euro e possono mangiare il filetto a 7 euro»

Laudadio risponde: “È una cosa folle, certo” – “Se almeno ‘sti delinquenti facessero il proprio lavoro, ma non lo fanno”.

Schifani, presidente del Senato scrive una sdegnata lettera al direttore generale della RAI Lorenza Lei: “Il servizio pubblico non può denigrare le Istituzioni”. “Non posso consentire che la pur comprensibile critica di alcuni aspetti di quelli che ormai vengono comunemente chiamati costi della politica trascenda in espressioni indiscriminatamente oltraggiose, tanto più da parte di un professionista del servizio pubblico”.

da Letteraviola:

Quando tocchi il nervo scoperto, i costi della politica, la Casta va in escandescenza e chiede sangue. In questo caso il sangue è quello  di Max Laudadio, Radio2, in queste ore nel mirino del presidente del Senato, Renato Schifani, che chiede la sua testa direttamente al presidente della Rai, Lorenza Lei. […]

Per Schifani quelli di Laudadio sarebbero «epiteti ingiuriosi», e avrebbero indignato anche altri parlamentari: “Anche a seguito di preoccupate segnalazioni pervenutemi da diversi Senatori – ha aggiunto il presidente del Senato – ritengo doveroso portare alla sua attenzione un passaggio della trasmissione radiofonica diffusa questa mattina nella quale un privato cittadino, con toni ironici ma pacati, criticava il prezzo dei pasti consumati in un ristorante riservato a parlamentari. E Laudadio commentava tra l’altro: “se ‘sti delinquenti facessero il loro lavoro, sarebbe tutto a posto, il problema è che non lo fanno, capito?”. Non intendo entrare nel merito della questione, sulla quale ho già avuto modo di intervenire con fermezza. Ma come Presidente del Senato è mio dovere stigmatizzare e respingere a tutela della dignità e dell’impegno di tanti parlamentari le espressioni usate oggi nella trasmissione”

Il presidente della Rai, Lorenza Lei ha subito recepito il messaggio di Schifani e  ha annunciato provvedimenti contro Laudadio.

La RAI sta in piedi anche in virtù del canone che viene pagato dai cittadini. E’ quindi corretto che taluni conduttori, assumendo in sé le parti di molti italiani, si possano esprimere come questi italiani farebbero se fossero al loro posto. Definire quindi in questo caso i senatori, ed in genere i parlamentari come « ‘sti delinquenti», in ragione di tutti i fatti che pian pianino vengono portati a conoscenza della rete dei cittadini, risulta legittimo. Così stabilito e deliberato, si incoraggia Laudadio a continuare a rappresentare degnamente gli italiani (Lei permettendo).

Con 3 bus ‘trentini’ si otterrebbe il pareggio di bilancio della provincia di Belluno per il 2010. il diavoletto e ‘Lollipope’

Related Posts

Criticarium Itaglia/

la Lega Nord gruppo più produttivo in parlamento (e opposizione più dura …)

Lega prima alla Camera per produttività, di gran lunga, e prima anche al Senato, con distacco degli altri più moderato. Nell’ambito delle opposizioni la Lega, insomma, si rende disponibile, mentre il M5S no o molto meno (nel senso che non è disponibile al compromesso parlamentare). Come si possano conciliare questi dati della Lega con quelli […]

Criticarium Itaglia/

il napopotamo e il gufo

(se era per me il napopotamo restava dov’era, nel fango. Trovi però che questa rappresentazione sia amaramente divertente, ideale per un inizio d’anno effervescente, sicché, eccola)

Criticarium Itaglia/

petizione contro le ‘deforme’ che limitano i referendum e soffocano la democrazia partecipata

Qui l’unica cosa che stanno snellendo è la nostra capacità e possibilità di partecipare come cittadini alla vita democratica. In un momento infame come quello che stiamo vivendo, in cui per vedere la luce dovremmo percorrere decisamente “la via svizzera” e lasciare che la democrazia diretta – cioè le libere scelte dei cittadini – ci […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes