BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

l’autonomia omeopatica del candidato Reolon

26 Marzo 2010 Politica nostrana elezioni-reg., referendum-autonomia

Dopo l’autonomia possibile, locuzione creata da Oscar De Bona per indicare le briciole che la Regione Veneto sarebbe disposta a lasciare alla provincia di Belluno, si affaccia l’autonomia di Reolon che non ho difficoltà a definire omeopatica. Vediamo perché.

Il nostro cavaliere senza macchia e senza paura, considerando evidentemente stretti i panni da vestire per la conquista della sola autonomia della provincia di Belluno, si lancia alla conquista dell’autonomia di tutta la Regione Alpina.

Cito testualmente:

Se lo Stato non si occupa del governo dei territori, se le Regioni hanno riprodotto in piccolo le stesse modalità, l’unica ipotesi possibile e immediatamente perseguibile si configura nel riconoscimento e/o nella costituzione di Province Speciali Montane dotate di autonomia politica, amministrativa e finanziaria.

E’ un sogno di grande rilievo, quello di pensare ad una “rivolta delle vallate montane” che si propaghi da Grenoble alla Slovenia passando per tutto l’arco alpino. Evidentemente, quello di allargare l’orizzonte coinvolgendo occitani e walser, proposta che diluirebbe inevitabilmente ed omeopaticamente le nostre già timide rivendicazioni autonomiste, deve essere l’unico modo per far digerire l’autonomia ai maggiorenti del PD. Chiamerò un amico che ho in Val d’Ossola per farmi dare “il polso” della situazione vissuta, su questo nuovo argomento, da quelle parti.

Inoltre, Reolon, ha provato a gingillare con facebook e gli è uscito un gruppo, “Belluno non è Padania… è Dolomiti”, di sicura trasversalità in termini di appartenenza politica, per chi vi aderisce, no di certo per chi lo gestisce (avendone tutto il diritto).

Lui, da consumato politico, definisce questo gruppo un “laboratorio di idee“. Per ora è un onesto laboratorio di “luoghi comuni“, ma col tempo, tutti insieme, naturalmente, le idee potrebbero davvero farsi vedere. Attendiamo.

Se avessi un po’ di tempo e voglia di “cazzeggiare” creerei un gruppo su facebook, che chiamerei “Cadore non è Belluno… è anche Dolomiti“, vi prego di notare l’apostolico “anche”, dichiaratamente a-tutto (nel senso di apartitico ecc.), al solo scopo di far vedere a Reolon che non è il numero di fan di un gruppo (siamo già a 2000, da buoni montanari, ci fa sapere) costruito ad arte e basato volutamente sull’appetibile contrapposizione dolomiti-padania, che dovrebbe costituire motivo d’orgoglio (politico s’intende). Ma evidentemente motivi d’orgoglio Reolon non deve più averne, se non quello di allargare la nostra frustrazione “a tutto l’arco alpino“. Grazie, ne avevamo bisogno.

Reolon ha ragione, invece, quando dice che il 22 marzo del 2005 Galan ha sottoscritto un “patto”, quello dell’Autonomia per Belluno, poi disatteso, al solo scopo di raccogliere voti per la sua candidatura. Infatti ciò che ha fatto Galan dovrebbe essere riconosciuto da tutti i bellunesi come tradimento, di più, alto tradimento. E questo è anche il motivo per cui gli accesi supporter odierni di Galan, fra i quali Dario Bond, dovrebbero essere considerati alla stessa stregua. A meno che Galan (ed i suoi galoppini) non si affaccino al balcone dicendoci “bellunesi, è vero, ho tradito le vostre aspettative di autonomia, vi chiedo perdono”.

Sappiamo invece che il futuro ministro “mozzarella” (Lega permettendo) è venuto in Comelico, da doge, elargendo larghi sorrisi e raccomandazioni, avendo poi dovuto subire gli inconvenienti di una sfiga quanto mai ingenerosa. Sarà per la prossima volta.

turismo centro cadorino: l’acuta visione “bondiana” Earth Hour, l’Ora della Terra, il mio contributo dalle Dolomiti

Related Posts

Politica nostrana/

Reolon: ‘la mama à fato fritole ma no te diiiigo’

Lui, il piddino al metro quadro, il “preferito escluso”, schiacciando la pompetta delle lacrime sintetiche ora piange sconsolato: Si “scopre”, poi, che il piddino o non contava un cazzo o ha dovuto subire, contando qualcosa (i fagioli?), le decisioni degli altri piddoni, evidentemente favorevoli all’accordo con il BARD. Altrimenti non l’avrebbero fatto, quell’accordo, nefasto per […]

Politica nostrana/

i dolori del giovane Roccon

Noi tutti siamo vicini al suo dolore. Lo capiamo. Non potrà più salire sul bianco destriero e gettarsi nella pugna per darci un futuro indipendentista. Pazienza. Ce ne faremo una ragione. (che la vicenda sia grottesca, non ci piove; tuttavia, non ci pare che per qualche residuale quozientuccolo nella ripartizione dei voti, per quanto difficilmente […]

Politica nostrana/

bellunesi: ‘Dio c’è’ (forse) (o del ‘eppur si move’)

Noi, dell’averci tra i coglioncelli costui nel corso della prossima legislatura, ne avevamo già dato un’interpretazione ultra-biblica: bellunesi: fosse stata l’ebola, avremmo avuto una chance…. Forse siamo stati ascoltati: (nel toto consiglieri era toccato alla Buzzo lasciare l’agognato posto a Roccon; sembra ora che la Corte d’Appello di Caracas, ricontando i fagioli, abbia escluso “il […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes