BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Earth Hour, l’Ora della Terra, il mio contributo dalle Dolomiti

27 Marzo 2010 Ambiente, Cadore - Dolomiti tutela-ambiente

L’Antelao ripreso da Costa de Verna, salendo all’altopiano di Pian dei Buoi da Lozzo di Cadore (clicca x ingrandire)

  • Sito di Earth Hour 2010
  • Blog di Earth Hour 2010
  • Ora della Terra – WWF

Da Rainews24:

[…]L’Earth Hour, partita da Sydney nel 2007 con il coinvolgimento dei suoi 2,2 milioni di abitanti, quest’anno e’ letteralmente esplosa. L’idea e’ quella di coinvolgere nello stesso giorno dell’anno e per un’ora quante piu’ persone possibili ai capi opposti del mondo, unite in un simbolico ed eloquente messaggio: tagliare le emissioni inquinanti e agire per fermare i cambiamenti climatici.

l’autonomia omeopatica del candidato Reolon “Parco naturale delle Tre Cime” vs “Parco naturale Dolomiti di Sesto”

Related Posts

Ambiente, Cadore - Dolomiti, Curiosando/

Tempesta di vento sulla montagna veneta, friulana e trentina – 29 ottobre 2018 (playlist)

Oltre alla playlist sottostante che raccoglie le conseguenze della tempesta presso (1) Val Visdende, (2) Marcesina, (3) Melette di Gallio, (4) Ravascletto, Sauris, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Sappada, (5) Lago di Carezza e Passo Costalunga, vi sono altri video (non visualizzabili tramite playlist ma direttamente su Youtube) relativi a Trentino (Green Valley) e nuovamente […]

Ambiente, Cadore - Dolomiti/

Dintorni tabià de Bice, danni da vento – 31 ottobre 2018

Tempesta di vento nella notte di lunedì 29 ottobre 2018: alcuni scatti del 31 ottobre 2018 negli immediati dintorni del tabià de Bice (link diretto):

Ambiente, Cadore - Dolomiti, Curiosando/

i danni da vento alle foreste non sono ancora mappati: come possiamo dare un aiuto?

C’è stato il vento e la tempesta, c’è stata anche l’acqua. Poi è giunta l’attivazione di CopernicusEMS. E diversi di noi a chiedersi come mai nell’area di attivazione non c’è il Cadore e il Comelico: probabilmente perché le mappe escono da una analisi comparativa del flooding (allagamento), e in Cadore e Comelico è stato il […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes