BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Lettera aperta a S.E. il Sindaco di Lozzo di Cadore

30 Aprile 2010 Informa-Lozzo cagliostro, caserma soracrepa, la-parola-ai-lozzesi, raccolta-differenziata, sviluppo-pian-dei-buoi

Ricevo e volentieri pubblico.

Di Cagliostro

Faccio riferimento e seguito alla mia lettera a Lei indirizzata su questo stesso Blog, in qualità di cittadino-contribuente, in data 12/3/2010 ore 15,51, lettera rimasta ovviamente inevasa. Lei ben comprenderà come io non mi fossi fatto soverchie illusione sulla Sua sensibilità e sul fatto che un civile riscontro da parte Sua alle osservazione di un “amministrato” sarebbe dovuto rientrare nel normale ordine delle cose. Ma pazienza, non si può voler tutto dalla vita…. Che Lei abbia in uggia l’uso degli strumenti tecnologici avanzati (facilitanti il dialogo con i Suoi cittadini) è cosa risaputa, basti citare il suo refrattario, ribadito diniego alla pubblicazione sull’ormai fantomatico sito Comunale delle delibere di Giunta, di Consiglio e delle determine; ma il Suo atteggiamento evidenzia anche, nella fattispecie, l’alto concetto che Ella ha della “Democrazia”, intesa come accezione alta e nobile della conduzione della “Res Publica”, affidata alle Sue sapienti mani, alla Sua lungimiranza, al Suo sofisticato ingegno, al Suo sviscerato amore per il Suo borgo d’adozione. Concetto che Ella deve aver ben attinto dalla Sua terra d’origine, non per nulla chiamata anche “Magna Grecia”.

Ma tutte queste belle doti carismatiche di primo cittadino non le impediscono di valutare pragmaticamente quale è il vero bene dei Suoi Amministrati. Suvvia! Che sarà mai!? Perché non valutare la perdita di tempo nel pubblicare malloppi di scartoffie? E poi, perché non pensare che si potrebbe ingenerare nei cittadini confusione e fuorviare gli stessi sottraendoli alle normali attitudini quotidiane? Se poi esiste qualcuno che ha voglia di documentarsi, che venga all’albo pretorio e si legga i voluminosi “dossier”. Lo farà magari una o due volte, poi desisterà perché avrà il braccio anchilosato e la vista annebbiata.. In fondo questo è il bello della democrazia partecipata che presuppone sacrificio, non è vero?

Fatta però questa premessa, io vorrei intrattenerLa su alcune questioni che mi è stato riferito hanno avuto una qualche piccola eco nel recente Consiglio Comunale.

1 – Raccolta differenziata:

Sarebbe stato asserito che in pochi giorni la validità sperimentale sarebbe stata provata. Bene. Peccato che la fonte della informativa al Consiglio sia la stessa che effettua il servizio. Non si può pretendere che sia diversamente, non Le pare? Sembra poi che Ella abbia affermato che la raccolta “porta a porta” (fatta non da Bruno Vespa ma da Ecomont) risulterebbe inapplicabile per onerosità di costi! Si vorrebbe sapere se la fonte della informazione è sempre Ecomont. (notoriamente privo di idonea attrezzatura alla bisogna…). Una cosa è certa: i cittadini non vedranno benefici dalla nuova normativa….

2 – Contenzioso De Rossi:

La disponibilità dimostrata dall’interessato ad una composizione dopo anni di defatiganti azioni giudiziarie e dopo che, sembra assodato, il suddetto De Rossi potrà disporre dell’immobile ancora per sette anni, è stata da Lei rigettata. Può darsi che Lei, nella Sua lungimiranza, abbia anche ragione a tener “duro”, a fare l’inflessibile custode delle buone ragioni dell’Ente. Ma di una cosa Ella non mi pare conscio, ossia che le parcelle legali sono pagate con i denari dei contribuenti, non di tasca Sua, e fin qui i costi sembra proprio che siano stati ingenti…. La vicenda intricata Lei dovrebbe conoscerLa bene e, con questi chiari di luna, non è detto che la soluzione sia dietro l’angolo e che non si debbano sborsare ancora parecchi soldini, senza contare che l’esito non è proprio scontato (e la recente sentenza docet). Per di più, non si è Ella avveduta che l’avvocato patrocinatore del Comune, nella Sua recente ingiunzione e diffida agli ipotizzati lavori manutentivi (segnalati al Comune dal De Rossi) sembra essere incorso in una affermazione fuorviante, subito oggetto di messa a punto da parte dell’avv.to Vio che patrocina il De Rossi e la soc. Sora Crepa?

Infine, argomento clou. Perché Ella non ha informato il Consiglio e la Pubblica Opinione che il De Rossi aveva ottemperato alla recente sentenza, finalmente consegnandoLe la chiave dell’immobile? Ed ora, sembrando venute meno le condizioni per la “custodia” con la decadenza dell’azione esecutiva da parte della Banca mutuante, come Ella risponderà alla richiesta di riconsegna della chiave? Le rammento che per avviare l’iter da parte del nostro Ente per una nuova azione esecutiva (intimazione, precetto ecc.) ce ne vorrà del tempo e soprattutto capacità di convincimento e non sarà, purtroppo, affatto facile convincere il nuovo giudice che il contratto di sub-concessione non sia da ritenersi valido (con ciò smentendo le argomentazioni, invero apparse ben motivate, del giudice monocratico).

La mia personale opinione è che Ella, nella conduzione della intricata querelle, abbia commesso tutta una serie di errori di valutazione, abbia dato retta a consiglieri non propriamente preparati ed ora si trovi in un bel ginepraio nel quale è difficile districarsi contemperando i veri interessi della collettività lozzese. Le ricordo che se dovranno trascorrere ancora anni per ottenere la disponibilità dell’immobile, anche prescindendo dalle parcelle legali e dai costi di giustizia, il danno sarà comunque ingente (mancata fruizione, ulteriore degrado, interessi sul capitale sborsato per il riscatto ecc.). Tanto valeva evitare di diffidare dal fare i lavori e forse era meglio far scoprire le carte al De Rossi (vista la sua disponibilità al dialogo, che non è detto essere segno di debolezza, valutato anche l’esito del suo ricorso…).

Io mi auguro che Lei voglia ulteriormente ben meditare sui suoi futuri passi al fine di non vedersi addossare soverchie responsabilità nell’ipotesi di infausto esito dell’intero contenzioso….

Doverosi ossequi.

“Cagliostro”

A Lozzo di Cadore i consiglieri di maggioranza: no al rastrellamento di Loreto Zeloz e il Museo della Lotteria

Related Posts

Attualità/

DI QUESTO PASSO, DOVE HA INTENZIONE DI ANDARE L’ITALIA?

di Giuseppe Zanella I primi passi del governo presieduto dalla Sig.ra Meloni Giorgia sembra stiano confermando le mie più negative previsioni espresse nei sottostanti articoli del 22.8, del 29.9 e del 22.10.2022. L’esito della consultazione elettorale del 25 Settembre u.s. va certamente rispettato quale espressione democratica della sovranità popolare. Tuttavia, il voto andrebbe analizzato da […]

Attualità/

SAREBBE QUESTO IL GOVERNO AUTOREVOLE E DI ALTO PROFILO?

di Giuseppe Zanella Questa sera la on. Giorgia Meloni ha avuto dal Presidente Sergio Mattarella la agognata nomina a Presidente del Consiglio e, subito, ha dato lettura dell’elenco dei nuovi ministri che giureranno domani. Secondo le solenni promesse e le più rosee aspettative, il nuovo esecutivo avrebbe dovuto essere di elevata qualità, necessaria ad affrontare […]

Attualità/

ECCO IL BEL RISULTATO DELLA INSIPIENZA, DELLA MIOPIA E DELLA DABBENAGGINE DI CERTI POLITICI

di Giuseppe Zanella Lo scorso 22 Agosto, all’avvio della campagna elettorale, scrivevo di promesse elettorali fantasmagoriche, di una gara di certi politici a chi la sparava più grossa in fatto di illusionismo (citavo l’accostamento con le capacità trasformistiche dell’ottimo Arturo Brachetti), parlavo insomma di chi scientemente stava abbindolando buona parte dello sprovveduto e credulone elettorato […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes