BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Mauro, un consumatore abusivo di ‘vuove de dugo’ /2

14 Ottobre 2015 Cultura, Turismo e dintorni cronache-lozzesi, sentieri

Caro Mauro,

appurato che non sei Mauro Del Favero Fumol, che ho inopinatamente travolto nel mio cieco impeto, posso dunque cambiare “strategia”. Invece di fermarmi a questo secondo post, nel quale avrei lincato una mia pubblicazione che descrive passo-passo le fasi realizzative del Parco sentieristico Terre Alte di Lozzo di Cadore (la vedremo più in là), mi stuzzica l’idea di un approfondimento della questione che potrebbe avere anche una valenza, diciamo, didattica. In fondo si tratta del nostro territorio, della nostra identità.

A questo punto, Mauro(xy), siediti pure. Non essere preoccupato. Vedrai che in qualche modo ne veniamo fuori.

Devo innanzitutto farti una domanda, semplice semplice. Prima, però, devi sapere che sono stato componente della Commissione veneta sentieri del Club Alpino Italiano, dal 2004 (ma forse era il 2003) fino ai primi mesi del 2008, in rappresentanza del Centro Cadore (insieme all’amico Roberto Tabacchi che nel tuo articolo hai avuto modo di apprezzare).

Ciò, naturalmente, non mi dà alcuna autorità né tantomeno autorevolezza nel merito ma, converrai, ho frequentato un ambiente nel quale le problematiche legate alla sentieristica erano e sono pane quotidiano.

Vengo alla domanda.

E tu?

In ambito sentieristico, hai qualche preparazione specifica?

(facci sapere qualcosa…)

 

Mauro, un consumatore abusivo di ‘vuove de dugo’ /1 fondi europoidi: contributori netti e beneficiari netti nella UE 2013

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: componente italiana e straniera al 1° gennaio 2023

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Lo straniero cala ma galleggia mentre l’italiano continua verso il fondo.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2023 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del 2014, del 2015, del 2016, del 2017, del 2018 e del 2021) In […]

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: lo straniero resiste, l’italiano s’accartoccia

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Un sussulto positivo per lo straniero e due sussulti negativi per l’italiano: insomma, lo straniero resiste mentre l’italiano (crolla) s’accartoccia.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2021 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del […]

Botanico Palazzo/

di 528 ce n’è uno…

Dunque, con 528 voti Alessio Zanella è stato eletto sindaco di Lozzo di Cadore. Gli elettori potenziali erano 1.290 mentre gli iscritti all’AIRE 247: con le nuove regole il quorum è stato perciò fissato al 40% di 1.290-247, ossia a 417 voti. I votanti sono stati 567 ed hanno prodotto, oltre ai 528 voti alla […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes