BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Museo della Latteria: toh guarda, non è ancora segnalato su Maps…

20 Maggio 2017 Cadore - Dolomiti, Museo della Latteria cronache-lozzesi, museo-latteria, turisticando

Le faccio (rivolto alla mia signora): “Toh guarda, non avete ancora segnalato su Maps il Museo della Latteria! Dovreste! Attraverso Maps passa ormai un sacco di gente. Eppure te l’avevo detto”.

Mi risponde: “Cosa?”

No, dico, su Maps il Museo della Latteria non c’è, NON ESISTE. Non è mica morto nessuno, eh. Ma te l’avevo detto.

Detto cosa?

Di segnalare il Museo, di aggiungerlo tra le attività presenti a Lozzo!

E chi lo può fare?

Credo che sia sufficiente disporre di un account Google.

E quanto si sta?

15 secondi.

Fallo tu allora (stronzo).

Fatto! Basta chiedere con gentilezza.

(l’icona del museo con il relativo titolo “Museo della Latteria”, riportate nell’immagine sottostante, non compare nella mappa pubblica (per ora le vedo solo io) ma l’inserito luogo -Museo della Latteria-, con il relativo corredo fotografico, è ora raggiungibile con la funzione “Cerca”)

(il diavoletto suggerisce che anche la Roggia dei Mulini potrebbe essere inserita, così come il sentiero botanico Tita Poa: ok, non sono attività con una sede propria, ma tentar non nuoce; osserva poi che, volendo, lo stesso ufficio turistico potrebbe/dovrebbe inserirsi… e così spero sia di voi)

vaccini vo cercando… tassare chi non vota! (per costringere la morale ad essere solidale!!)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Popolazione minorile 2012-2019: a Lozzo di Cadore -30,5% (BL -9,1%; Veneto -4,0%, Italia -3,2%)

Openpolis ha pubblicato Il grave calo della popolazione minorile in Italia, articolo nel quale si esamina la situazione attuale e il trend 2012-2019 della popolazione minorile (età compresa tra 0 e 17 anni) nelle regioni d’Italia, cui si rimanda per gli eventuali approfondimenti del caso.  Curiosità ha voluto che cercassi il dato per il paesello e… […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando, Turismo e dintorni/

Auronzo di Cadore… ‘stocazzo

Per la serie “i luoghi di Un casso dal cielo 5“, vi presentiamo Auronzo di Cadore. In geografia e conoscenza del territorio i suini avrebbero più fortuna. Beh, dai, Auronzo con le immagini proposte non c’azzecca per nulla (a parte gli ultimi 5 secondi), ma il testo (Sorrisi e Coglioni) è un tripudio di euchessina caramelle […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando, Turismo e dintorni/

turismo: Belluno ce l’ha più lungo

Turismo a Belluno, in particolare il periodo di permanenza. Partiamo con un post di Telebelin dal titolo “A Belluno aumentano i turisti” e sottotitolo “Crescono anche i giorni di permanenza in città”. Ora, se è pur vero che l’unità di misura per la permanenza turistica è rappresentata da “i giorni”, scrivere “crescono anche i giorni […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes