BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Alto Adige: andamento turistico stagione estiva 2016 (arr +9,2%; pre +7,9%)

30 Novembre 2016 I Turismi degli Altri, Turismo e dintorni turismo-alto-adige

Alta Pusteria: arr +5,4% e pre 2,8%; a vedere quel fiume di gente si sarebbe detto di più (questo comprova, come già rilevato, che le presenze rilevate col metodo “de visu” adottato dall’assessore al turismo di Pieve di Cadore non è granché affidabile). Plan de Corones: arr +8,7% e pre +7,5%; Alta Badia: arr +13% e pre + 10,3%; Val Gardena: arr +9,0% e pre +8,0%.

In Alto Adige nella stagione estiva 2016 (da maggio sino ad ottobre) gli arrivi si attestano a 4,3 milioni e le presenze a 19,7 milioni, rispettivamente +9,2% e +7,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. 

Per i dati del Veneto e della Provinciazza addavenì il Santo Natale, la Befana, tutto il Carnevale e forse, forse, verso Pasqua avremo a disposizione i dati (va detto che solitamente l’assessore veneto, in anteprima, strilla qualche dato generale prima, per l’appunto, della Pasqua). 

Andamento turistico stagione estiva 2016 in Alto Adige from BLOZ

marchetta precox

30 Novembre 2016 Criticarium Itaglia iovotoNO, strenzi

Mmacccome! Non è questo un parlamento che legifera come una lumaca per colpa della ex-più-bella-del-mondo?

Mentivano sapendo di mentire, ovviamente. Quando si tratta di fare marchette il bimbominkia è precox: come per l’eiaculatio, due colpetti e via, il provvedimento è approvato in un lampo. 

cyauliuw8aa7slj-1

 

la Consulta e il bamboccione

29 Novembre 2016 Criticarium Itaglia iovotoNO, strenzi

La Consulta (Corte Costituzionale) ha affossato la riforma “Madia” della Pubblica Amministrazione, la riforma “pilastro”, la “riforma delle riforme”. La Regione Veneto era ricorsa alla Consulta opponendosi alla parte della riforma nella quale il governo aveva stabilito che (semplifico): “cara Regione, fammi pure le tue osservazioni, tanto non sono vincolanti e decido io che cavolo fare”, violando così il principio di leale collaborazione tra Stato e regioni.

La Consulta ha affossato questo modo di intendere il rapporto tra Stato e Regioni dichiarandone  l’illegittimità costituzionale al punto in cui – ribadiamolo – il Governo dovrebbe agire in intesa con le Regioni, ma si  arroga il potere di farlo solo previo loro parere, che però risulta non vincolante. Di nuovo, siamo al “io sono io e voi non siete un cazzo”.

Per tutta risposta il bamboccione bimbominkione riesce solo a dire, di un organo di garanzia qual è la Consulta, che “siamo circondati da una burocrazia opprimente“.

Noi qui nel bellunese abbiamo raccolto 18.000 firme per poter svolgere un referendum per ottenere l’autonomia al pari delle province di Trento e Bolzano. Il quesito referendario, sottoposto ad altra Corte, quella di Cassazione, è stato da questa dichiarato illegittimo. E’ chiaro che non ci ha fatto piacere, ma abbiamo accettato il pronunciamento (altrimenti avremmo dovuto farci una Corte a nostra immagine e somiglianza che ci desse ragione).

Ecco: se passa la schiforma costituzionale al prossimo referendum, farsi una Corte addomesticata sarà un tantino più facile.

 

per mezzo euro bucato

26 Novembre 2016 Criticarium Itaglia iovotoNO

La Corriera delle alpi ha fatto la sua marchetta quotidiana a favore del padrone: è normale (è quotidiano di parte). Dice in prima pagina nel numero del 23 novembre,: “Referendum,  con la riforma in regione tagli per 3,8 milioni“.

Come dicevamo, Perotti ha sviluppato la lista della spesa anche per quanto riguarda le Regioni, calcolando il presunto risparmio regione per regionr (vedi qui). Per la Regione Veneto (tab. 4) siamo a 2,15 milioni (non a 3,8). Ma applichiamo lo stesso ragionamento di ieri: siccome gli abitanti del Veneto sono quasi 5 milioni, il risparmio non è neanche di mezzo euro a testa.   

(trovati un argomento migliore per sostenere un cambiamento voluto e imposto dal governo, che mai dovrebbe mettere mano, il governo, alla Carta, essendo questa esclusiva materia parlamentare e risultato della più ampia convergenza)

Ma noi siamo giulivi anche se si risparmia un solo centesimo: OK. Poi te lo ficcano bene nel portabagagli con l’attivazione delle clausole di salvaguardia (aumento dell’IVA), che finora è stata posticipata. Dopo aver messo via mezzo euro ti chiederanno di pagarne 100 per maggiorazione IVA. Basta saperlo.

Mezzo euro a fronte di che?

Be’, per fare solo un esempio, a fronte della reintroduzione della “clausola di supremazia statale”:  spolperanno le ricchezze di comuni e regioni magnandose le  multiutility che funzionano, segando le gambe ad ogni genuino sviluppo delle autonomie regionali (blindando definitivamente, oltretutto, l’autonomia di cui godono le regioni a statuto speciali).

(lo sapete no, che con il Sì le autonomie speciali diventeranno uno “Stato nello Stato”? A no???)

 

per tre euri bucati

25 Novembre 2016 Criticarium Itaglia iovotoNO

Perotti, già Commissario alla spending review, ha dichiarato che voterà Sì. Cionondimeno l’economista ha fatto i conti di quanto potrebbe essere il risparmio derivante dall’applicazione della cosiddetta riforma ed è giunto a stabilire che, col cazzo che sono 500 milioni (i governativi erano partiti da un miliardo) come continua a dire il bimbominkione (a cui, per default, solo i piddoni credono ancora).

Sono invece, alla grande, a regime, 160 milioni (vedi qui la nota delle spese: per i più bravi c’è anche un paper esteso con le note metodologiche). Perotti aggiunge che “Sotto una interpretazione più restrittiva, i risparmi si ridurrebbero a circa 110 milioni dopo due anni e 130 milioni a regime”, tanto vi dovevamo.

Siccome quella del presunto “risparmio” è un cavallo di battaglia dei piddoni, basti sapere che tale risparmio sarebbe dunque, per il popolo italico, di poco più di 2,5 euri a cranio (facciamo gli sboroni: mettendo a cuccia i bimbi e i vecchietti, cioè considerando solo la popolazione attiva – 39 milioni di italici tra i 15 e i 64 anni – sarebbero 4 euri).

La macchina statale nel suo complesso (800 miliardi) grava per 13.300 euri a testa (20.000 per ogni attivo): dunque, che siano 2,5€ o 4€, un risparmio mastodontico.

In cambio de che?

Sudditanza conclamata alla UE, distruzione delle autonomie locali, una firma in bianco al governo che potrà legiferare in via emergenziale bypassando il parlamento più di quanto già non faccia oggi (è chi potrà dichiarare l’emergenza?: il governo, ovvio), una legge elettorale che consegna il paese a una minoranza… … . Sticazzi!’

 

i piddoni e la Costituzione à la carte

24 Novembre 2016 Criticarium Itaglia iovotoNO, quelli-del-PD

Siccome non è stato l’ultimo dei piddoni a dirlo – sì, è una mummia, sì, è uscito dal sarcofago, ma, come dicevamo, Napo capo non è l’ultimo dei piddoni ad averlo detto – “Votate sì, riforma simile a quella di Berlusconi“, perché, cari piddoni, vi siete accaniti – allora – contro quel fiore di riforma? 

Perché siete dei coglioni?

«‹ 102 103 104 105 106 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes