BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

dolomìtami (sbattimi come un cencio tra le Dolomiti: tutto esaurito)

12 Agosto 2016 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni auronzando, dolomitando

(dolomìtami, con l’accento sulla i, voce del verbo dolomitare, intimazione imperativa con il senso di “fammi vivere una memorabile esperienza tra le Dolomiti”)

Alla fine, in termini di presenze turistiche, potrebbe venirne fuori una stagione frizzante (valutazioni “live” sui flussi turistici in Cadorinia centrale, in modalità “de visu”, come abbiamo già visto fare all’assessore al turismo di Pieve) .

(primo indizio, riferito al 6-7-8 agosto)

La mia signora è entrata in modalità ferie e mi ha commissionato il confezionamento di un paccheto vacanza dolomitico sparso, qua e là, di lievi iniezioni adrenaliniche: insomma, una specie di sbattimi come un cencio tra le Dolomiti. Detto, fatto: regione Popera (salita del Popera, giro della Croda dei Toni, strada degli Alpini e qualche altra varia d eventuale).

Ci servono tre notti in rifugio (preferisco drizzare banane in Africa, ma mi sottometto al suo volere: ogni suo ordine è un desiderio). Carducci per primo, poi Zsigmondy-Comici poi Pian di Cengia: tutto pieno, se ne riparla dopo il 20.

(secondo indizio, lunedì 8 agosto)

“Sono pronta-sono pronta-sono pronta“, così solo alle 10.30 siamo sulla strada per Misurina, poco prima della stessa, all’altezza del raccordo con la costruenda ciclabile (appena dopo il bivio per passo Tre Croci). Convinti che ci sia un’auto in panne restiamo in coda, a passo d’uomo (si fa per dire: 100 metri in un flash…), fino al momento in cui, all’altezza del Pio XII, vediamo la luccicante fila d’auto (di cui facciamo parte) laggiù a fianco dell’Hotel Misurina… (persa quasi un’ora, non ci resta che girare i tacchi e dirigerci altrove).

(terzo indizio)

Gnocca, di qualità. Tanta. Passando per Auronzo (fare un po’ di fila al centro è uno spettacolo). Non mi sembra che ce ne fosse così tanta (forse, andando in giro da solo, passavo prima che popolasse le vie del borgo; la mia signora scuote la testa in segno di disappunto: le basta che svolga le funzioni di guida, tanto dell’auto quanto in giro per sentieri).

Chissà!

(va detto che una fila, soprattutto per le Tre Cime, non fa primavera e che la componente “mordi e fuggi” potrebbe essere preponderante; così come il pernottamento in rifugio è un indicatore del cavolo (se non sono pieni ora…); intanto è appena uscita la stima preliminare del PIL nazionale per il secondo trimestre che ci vede al palo con una variazione sul trimestre precedente dello 0%; l’Onit ci informa poi che nel periodo gennaio-aprile 2016 gli arrivi totali nazionali sono in calo dell’1,5% (+6,4% nel 2015) mentre le presenze sono in aumento dello 0,9% (+4,0% nel 2015); ricordiamo che con il sistema di raccolta pre-colombiano attualmente in uso in Veneto, per avere dati sui flussi turistici in Cadorinia bisognerà aspettare la prossima Pasqua…)

 

alligalli (piddoni cabarettisti sulla corsia di ballo) da avan-bardisti a tardo-bardioni

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Giornalando, Turismo e dintorni/

Auronzo di Cadore… ‘stocazzo

Per la serie “i luoghi di Un casso dal cielo 5“, vi presentiamo Auronzo di Cadore. In geografia e conoscenza del territorio i suini avrebbero più fortuna. Beh, dai, Auronzo con le immagini proposte non c’azzecca per nulla (a parte gli ultimi 5 secondi), ma il testo (Sorrisi e Coglioni) è un tripudio di euchessina caramelle […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

anche il Cai Veneto spezza un’arancia per il balcone panoramico di M. Rite

Anche il Cai Neveto Veneto spezza un’arancia una lancia a favore del boccone balcone panoramico del Monte Rite (nel senso che dà notizia della cerimonia inaugurosa colà prevista). Ciò forse per gratificare lo sforzo profuso dalle sezioni Cai di competenza, affiancate nell’impresa dagli architetti progettisti e dai rappresentanti della Provincia, nel verificare sul posto -badate bene: […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

M. Agudo: il balcone panoramico Dolomiti-Unesco è zeppo di errori (ter) (noo, il Pupo no!)

Come si usa dire, quando ti toccano negli affetti più cari… fa ancora più male. M’hanno cannato anche i nomi delle uniche crode sul territorio di Lozzo che siano degne di questo nome (Ciareido e Pupo). No Torre Pian dei Buoi ma Cima Nordest del M. Ciarido No Il Pupo ma rocce (di forma caratteristica […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes