BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Parco della Memoria: desolazione e abbandono a un passo dal Forte Basso /3

10 Novembre 2015 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi cai-lozzo, cronache-lozzesi, lozzofifa&fuffa, parco-della-memoria, sviluppo-pian-dei-buoi

Abbiamo brevemente visto prima il recupero in chiave “storica” di una delle tante postazioni del Parco della Memoria, successivamente, legato alla medesima postazione, il suo recupero in chiave paesaggistica.

Il tutto realizzato da volontari a costo zero creando valore “spendibile” a favore di tutta la comunità.

E allora perché… – mi chiedevo e mi chiedo – l’Amministrazione comunale di Lozzo e la locale sezione del Cai (che questo progetto ha portato avanti, tramite volontari, per ben 10 anni), non sono oggi in grado di garantire non tanto, si badi, lo sviluppo del Parco, quanto la fruizione turistica della porzione di Parco che – dai volontari di cui sopra – è già stata approntata?

Ripeto:

come mai non sono in grado di garantire – banalmente e semplicemente – la fruizione turistica della porzione di Parco che – dai volontari di cui sopra – è già stata approntata?

Da un sindaco che si riempie costantemente la bocca di proclami sul valore che Pian dei Buoi ha per la comunità di Lozzo:

“[…] l’intera comunità di Lozzo che, da sempre, considera Pian dei Buoi una vera opportunità turistica…”

ci si aspetterebbe un’attenzione diversa, almeno per

quello che già è stato fatto !!!

Però poi mi dico che da un sindaco che non riesce ad andare oltre il casino, l’abbandono, l’incuria, la negligenza, la desolazione, la trascuratezza in cui è lasciata la caserma di Soracrepa e i suoi dintorni, forse la semplicità di tutto ciò è, realisticamente, chiedere troppo.

 

E anche tu, caro signor Cai, che a Pasqua di quest’anno scrivevi queste cose:

[…] Sarebbe opportuno inoltre, approfittando della ricorrenza del centenario della prima Guerra mondiale far conoscere e valorizzare le fortificazioni di Col Vidal portate alla luce negli anni scorsi dai volontari con la collaborazione del CAI, coinvolgendo nella prosecuzione di questo ambizioso progetto anche altre associazioni e realtà locali.

non sei proprio in grado di “alzarti in volo”, non riesci a prendere per le mani neanche gli schianti?

Lasciatelo dire:

se proprio non riesci ad alzarti in volo, anche un cininin così, tira almeno fuori la testa dalla sabbia.

Lo schianto che si vede ostruire la stradina verso la postazione non è invalicabile, non è il muro di Berlino, ovvio; pur tuttavia il turista, nella generalità dei casi, non l’oltrepassa. Perché negare a questa gente il gusto che può avere un panino imbottito consumato di fronte a cotanta bellezza poggiando le terga su una postazione della Grande Guerra?

(a breve, altri schianti in arrivo…)

schianto001

schianto002

con-fusioni: le scoregge di Domegge (o del voto di pancia) in treno a Cortina nel 2021: e come macchinista la marmotta…

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: componente italiana e straniera al 1° gennaio 2023

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Lo straniero cala ma galleggia mentre l’italiano continua verso il fondo.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2023 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del 2014, del 2015, del 2016, del 2017, del 2018 e del 2021) In […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi/

10 anni per il Parco della Memoria di Pian dei Buoi (video ricaricato a 1920px)

Caricato originariamente alla risoluzione di 800×600 px, il video che celebrava i 10 anni di attività a favore dello sviluppo del Parco della Memoria di Pian dei Buoi – il riferimento temporale è al periodo 2003-2012 – è stato ricaricato a 1920x1440px per una migliorata godibilità… Rispetto all’originale, oltre all’aumentata risoluzione ho allungato leggermente l’intervallo […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi/

Parco della Memoria di Pian dei Buoi passo-passo: INTRO

Quinto video “didattico” della serie dedicata al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: un pre-pippone alla descrizione video che seguirà a breve sugli elementi costitutivi del Parco; salita a Pian dei Buoi, perimetrazione dell’areale del parco e cosa si può fare/visitare sull’altopiano oltre a quest’ultimo (link ai video “didattici” precedenti: primo, secondo, terzo, quarto). (dal momento che […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes