BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

scoperti 137 chili di marijuana (e c’era anche la marmotta che la confezionava)

3 Settembre 2016 Giornalando giornalando, scripta-manent

(un’altra spericolata corsa della Corriera delle Alpi)

Coltivava 137 chili di marijuana nel suo giardino

I carabinieri hanno sequestrato un raccolto che avrebbe fruttato almeno 250 mila euro

[…] La pesatura delle piante è avvenuta in un vicino supermercato, con i carabinieri ancora sporchi di terra e il risultato è stato davvero stupefacente: 137 chili in tutto, dei quali almeno una trentina di foglioline per un valore commerciale di 250 mila euro (un grammo costa circa 9 euro).

A parte che marijuana sarebbe più propriamente la sostanza estratta dalle infiorescenze femminili essiccate del genere Cannabis (che è presente in tutta la pianta), e non la pianta in sé, i Carabineros, in uno sforzo matto e disperatissimo, hanno scoperto 137 chili di… marijuana coltivata in un giardino.

Che fossero 137 chili l’hanno saputo dopo averla pesata in un vicino supermercato, ché la pesa pubblica all’ora del blitz non era open; inoltre hanno avuto, i Carabineros, l’ardire di stimare (o pesare una per una?) le foglioline che, rispetto al totale, peserebbero trenta chili.

Chili, quelli misurati, che – ragionevolmente – comprendono anche l’acqua che, chissà perché, circola nei vasi linfatici delle Cannabis (forse, forse ma forse, anche delle altre piante vascolari). Sicché i trenta chili – ragionevolmente – devono intendersi umidi, cioè non essiccati.

Non so, a questo punto, se i nove euro per grammo si riferiscano alla ganja “pronto uso” o alle “foglioline verdi”. Se si riferissero al prodotto pronto uso i trenta chili andrebbero perlomeno essiccati (in ogni caso, un conto è fumarsi il fiore, un conto anche la clorofilla delle foglie: tanto varrebbe fumarsi una slavazera), cosicché il valore commerciale si ridimensionerebbe alquanto (rispetto ai 250.000 euro citati, roba che neanche i cartelli colombiani…).

Se invece si riferissero al prodotto umido, dovremmo supporre che il giornalista si sia lanciato in un calcolo disperato che, dal valore del secco, retrospettivamente, l’abbia portato – per l’appunto – al valore del prodotto umido, della fogliolina. Naaaa, escluso a priori.

Altrimenti avreste a disposizione un sicuro indizio su come arrotondare le vostre entrate.

(se avete un giardino potete già arrivare a 250.000 euri; ma senza giungere a tanto, pensate, con un chilo di foglioline vi tirate su na costa,  9.000 euri; una bella pianta cicciottella tirata su in casa: vi arriva al soffitto, vi riempie tutto l cianton, ma avete presente che soddisfazione!)

la ripartenza col botto… dolomìtami (sbattimi come un cencio tra le Dolomiti) /bis

Related Posts

Criticarium Itaglia, Giornalando/

eran trecento eran giovani e forti e sono morti

Sul finire del mese di aprile, in concomitanza con la decisa “riapertura”, oltre alle crisantemate con annessa tranvata del cosiddetto zanzarologo e l’umarel del cantiere pandemico, tale Galli, con i suoi video-balbottamenti (e una fitta schiera di altri guru cui, tempo permettendo, daremo lo spazio per un breve ricordo), la scena era stata rubata dalla […]

Giornalando/

veronesi ai ceppi…

E alla fine, i nostri watchdog, se ne sono accorti: l’infida Delta è tra noi e prospera silenziosa. Durante l’europeo già scalpitavano ma non potevano correre il rischio di passare per incalliti coglioni: hanno solo ritardato la dimostrazione. Dunque, un po’ a tutte le latitudini, i giornalai hanno ripreso il consolidato solco narrativo, dimenticato sul […]

Giornalando/

il galoppino gedi affacendato…

Si chiama ottimizzazione intragruppo: il galoppino gedi, come un rider qualsiasi addetto alla consegna a domicilio di pizza e sushi, si alza la mattina e sa che deve sinergizzare le fandonie confezionate dai giornalai nelle stalle del gruppo.  Capita quindi, e questo è solo uno dei millanta esempi, che ti consegnino un tweet il cui […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes