BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

3Dolomiti e Anello dei Colli di Pian dei Buoi

16 Dicembre 2015 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni cai-lozzo, cecità-della-giunta, cronache-lozzesi, parco-della-memoria, sviluppo-pian-dei-buoi

Anche il sito 3Dolomiti ha, tra le proprie schede, l’itinerario della Grande Guerra Anello dei Colli di Pian dei Buoi, che è poi copia della descrizione vista nel post precedente. Che sia una copia ha pochissima importanza, visto che poi c’aggiunge il profilo altimetrico, il download delle tracce GPS e quello della “Scena 3Dolomiti”; ma ha comunque poca importanza perché il sito è anche, rispetto al precedente, un altro tipo di collettore di “domanda” turistica.

Ad ogni buon conto, come invettiva verso amministrazione comunale e sezione locale del Cai vale, paro paro, quello che ho già formulato nel post precedente (cui rimando) e che si riassume in questa sintesi:

Come mai “lì dove c’era l’erba ora c’è il…“,  casino, l’abbandono, l’incuria, la negligenza, la desolazione, la trascuratezza?

3d-dolomiti-anello-colli-sv-33

 

Ecomuseo della Grande Guerra e Anello dei Colli a Pian dei Buoi AURORE DOLOMITICHE – LA MOSTRA DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI

Related Posts

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Vaia: nuove foto da Sentinel-2 delle aree di schianto

Con il rinnovo fogliare l’individuazione delle aree di schianto è ora molto più semplice. Una prima indagine delle aree di schianto con Sentinel-2 è stata proposta qui con un confronto tra foto del 25 ottobre (qualche giorno prima di Vaia: 28-29 ottobre 2018) e 10 novembre 2018; qui invece un secondo confronto con foto del […]

Botanico Palazzo/

DEL DIRITTO DI PRELAZIONE PRIMA MISCONOSCIUTO E POI AMMESSO: ALCUNE DOMANDE ALLA AMMINISTRAZIONE TESTE’ SCADUTA

di “Un cittadino che si documenta…” Sulla annosa vicenda della concessione dei pascoli e della casera delle armente di Pian dei Buoi vorrei richiamare l’attenzione dei lettori del Bloz (che ritengo per lo più cittadini di Lozzo) con alcune brevi considerazioni e ponendo alcune domande a coloro che, fino allo scorso 26 Maggio, sono stati […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: lo straniero resta quello di 16 anni fa, l’italiano cala ancora

A suo tempo (autunno 2018) mi sono dimenticato di aggiornare il consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera: provvedo ora. Nel riepilogo precedente titolavo “lo straniero torna al livello di 15 anni fa”; nell’attuale riepilogo, guardando ai numeri assoluti, la componente straniera, che perde una persona, resta […]

Commenti recenti

  • talaren: No problemo. Immaginavo che "Collo Cervera" avrebbe mandato in tilt il sistema...…
  • Danilo De Martin: Scusa @talaren, ma il commento era stranamente finito nello spam (non contenendo neanche …
  • talaren: Noncuranza, menefreghismo, si vede quando le persone fanno le cose "tanto per", il compit…
  • Iononsonulla: Caro Dany...perchè il tabellonequello posizionato sul Col Ciampon ti sembra corretto? .…
  • Zombie: Puore noi!!!…
  • Analfafeta: Poi si stupiscono e ci danno degli ignoranti se non li votiamo ! .....…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2019
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes