BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

4 novembre 1918 e la Grande Guerra finì anche da noi

8 Dicembre 2018 Pian dei Buoi, Turismo e dintorni cai-lozzo, cronache-lozzesi, parco-della-memoria

Segnalo gli orari nei quali Telebelluno trasmetterà uno speciale sugli ultimi giorni della Grande Guerra in Cadore, con immagini rare, filmati e testimonianze dal titolo:

4 novembre 1918 e la Grande Guerra finì anche da noi

di Giovanni De Donà e Corrado De Martin.

ORARI MESSA IN ONDA SU TELEBELLUNO (LCN 10):

  • Domenica 09/12/2018 alle ore 15.00 c. e alle ore 20.30 c.
  • Lunedì 10/12/2018 alle ore 11.35 c.
  • Martedì 11/12/2018 alle ore 16.10 c.

 

(a  margine di questo post di servizio, penso a quanto dichiarato dalla sezione del CAI di Lozzo nel bollettino parrocchiale pasquale del 2015:

[…] Sarebbe opportuno inoltre, approfittando della ricorrenza del centenario della prima Guerra mondiale far conoscere e valorizzare le fortificazioni di Col Vidal portate alla luce negli anni scorsi dai volontari con la collaborazione del CAI, coinvolgendo nella prosecuzione di questo ambizioso progetto anche altre associazioni e realtà locali.

Nel migliore dei casi buoni propositi, nel peggiore bale del nono! Risultato a quattro anni di distanza: nulla, nada de nada. Tralascio qui le considerazioni che feci allora su una qual forma di incauto autolesionismo da parte del Cai. 

Qualcosa di nuovo da parte mia? Il Parco della Memoria di Pian dei Buoi è ora su OpenStreetMap e un video sul Parco della Memoria. C’è poi il “vecchio” sito del PdM: qui la mappa del medesimo.)

Il Cadore ed i suoi migrantes (libro) il mestruo book del Veneto in ginocchio

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Popolazione minorile 2012-2019: a Lozzo di Cadore -30,5% (BL -9,1%; Veneto -4,0%, Italia -3,2%)

Openpolis ha pubblicato Il grave calo della popolazione minorile in Italia, articolo nel quale si esamina la situazione attuale e il trend 2012-2019 della popolazione minorile (età compresa tra 0 e 17 anni) nelle regioni d’Italia, cui si rimanda per gli eventuali approfondimenti del caso.  Curiosità ha voluto che cercassi il dato per il paesello e… […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Vaia: nuove foto da Sentinel-2 delle aree di schianto

Con il rinnovo fogliare l’individuazione delle aree di schianto è ora molto più semplice. Una prima indagine delle aree di schianto con Sentinel-2 è stata proposta qui con un confronto tra foto del 25 ottobre (qualche giorno prima di Vaia: 28-29 ottobre 2018) e 10 novembre 2018; qui invece un secondo confronto con foto del […]

Botanico Palazzo/

DEL DIRITTO DI PRELAZIONE PRIMA MISCONOSCIUTO E POI AMMESSO: ALCUNE DOMANDE ALLA AMMINISTRAZIONE TESTE’ SCADUTA

di “Un cittadino che si documenta…” Sulla annosa vicenda della concessione dei pascoli e della casera delle armente di Pian dei Buoi vorrei richiamare l’attenzione dei lettori del Bloz (che ritengo per lo più cittadini di Lozzo) con alcune brevi considerazioni e ponendo alcune domande a coloro che, fino allo scorso 26 Maggio, sono stati […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes