BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il mestruo book del Veneto in ginocchio

10 Dicembre 2018 Ambiente, Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia regional-politik, regione-veneto, tempesta-vento

Lui lo chiama instant book, che fa più figo, ma c’è voluto un mese per mettere insieme una sequela di foto (120 pagine, si scarica qui) che illustrano i danni del passaggio di Vaia, il ciclone mediterraneo (o extratropicale) che si è abbattuto su Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige e che nella notte del 29 ottobre ha raso al suolo intere porzioni nei boschi delle regioni colpite.

Enne foto, come quelle del matrimonio, nessun dato se non quelli “pseudo riassuntivi” buttati lì in apertura (la catastrofe in cifre). In un mese si può fare la ricognizione della superficie dei pianeti del sistema solare; in un mese una Regione organizzata dovrebbe saperci dire quanti peli sul culo ha ognuno di noi.

Il governatore infine esclama:

L’emergenza non è finita, ma il Veneto non molla!
Dritti verso l’obiettivo, pancia a terra!

Solita nenia, solito copione. Chissà, forse crede di essere in guerra… Ogni tanto si toglie l’elmetto e si mette a giocare con i lego: vuole fare il carosello tra Cortina, Arabba e il Civetta. Poi si rimette l’elmetto e… pancia a terra di nuovo. 

Due cose, lì per lì, non mi tornano. La provincia di Bolzano ha dichiarato in 5.000 ettari la superficie di bosco abbattuta dalle raffiche di vento (l’1,5% dell’intera superficie boschiva dell’Alto Adige); il mestruo book parla di 100.000 ettari di bosco coinvolti, 20 volte tanto (è vero, non si sa che cazvolo possa significare la parola “bosco coinvolto”: potremmo giocare con i gradi di coinvolgimento…!). Ma proviamo ad ammettere che siano veritieri. La stessa provincia di Bolzano, una settimana fa, stimava i danni complessivi dell’ondata di maltempo in 250 milioni di euro (in crescita). Il mestruo book arriva a un miliardo, e c’è dentro tutta la bassa che non è proprio stata accarezzata dall’evento. Inoltre, se per l’Alto Adige si sono stimati 1,5 milioni di metri cubi di legname abbattuto, per il Veneto le stime oscillavano da un minimo di 6 a un massimo di 10 milioni. Insomma, il confronto tra i dati dell’Alto Adige e quelli del mestruo book fanno nascere più di qualche perplessità.

Niente paura: pancia a terra e i dati (prima o poi) compariranno (tra un carosello sciistico e l’altro).

 

4 novembre 1918 e la Grande Guerra finì anche da noi flash floods a gogò: 152 morti nel 2018 per alluvioni improvvise

Related Posts

Criticarium Itaglia/

se l’Adriatico ha bisogno di acqua, il Veneto c’è!

Zazzaballa è appena smontato dalla ruota che fa girare come un criceto qualsiasi. Si guarda intorno, gli gira la testa, vacilla, si sorregge, e infine scorreggia: mamma mia quanta aria! Tosto si ricompone e rivolto al nulla emana: se l’Adriatico ha bisogno d’acqua, il Veneto c’è!  E Zazzaballa fa la stessa tenerezza del conte…balle nazionale […]

Criticarium Itaglia/

l’abbiamo preso nel cubo, ma la nostra integrità è fuori discussione

Zazzaballa è gonfio di entusiasmo: peccato per l’avariante (sì, sì, proprio l’avariante) inglese ché, non ci fosse stata, saressimo i più bei. Insomma, l’abbiamo preso nel cubo ma… la nostra integrità è fuori discussione. Il pandòlo di natale (la sua versione regionale, ché quella nazionale è ancor più pandòla), se loda e se sbroda tutto […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

sci munito

Zazzaballa ha detto che “Se le piste da sci dovranno restare chiuse, sia così in tutta Europa“. Zazzaballa, ma anche Cazzaballa, è un sovranista col culo degli altri. Quando mamma Ue dice che abbiamo il debito troppo alto e che dobbiamo fare i bravi diventiamo sovranisti, della serie “padroni a casa nostra! Il debito è […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes