BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il Parco della Memoria di Pian dei Buoi è ora su OpenStreetMap

5 Novembre 2018 Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni curiosando, opendata, parco-della-memoria, promozione-turistica, sviluppo-pian-dei-buoi, turismo-cadorino

Tra le sottospecie di escursionisti c’è – per esempio – l’escursionista venatorio, altrimenti detto cacciatore, al quale questa mappa non serve. Ma c’è anche l’escursionista “della Memoria”, colui a cui piace il paesaggio naturale, meglio se inframezzato da emergenze storiche (emergenza è una brutta, ma brutta parola: in questo caso indica ciò che di storico “emerge” dal restante paesaggio): insomma, un escursionista che visita volentieri ciò che resta dei manufatti della Grande Guerra.

Questa sottospecie d’escursionista potrà trovare varie utilità nella mappa qui presentata. Per esempio, potrà scaricare il tracciato gpx delle “emergenze storiche” definite in mappa e caricarlo sulle mappe offline che (forse) usa sul proprio smartphone, per una visita più informata. Sto anche preparando una mappa uMap, sostanzialmente una “gemella” della sottostante ma con più ampie possibilità espressive. Ovviamente non dovreste dimenticare il sito del Parco della Memoria, tra la cui documentazione questa mappa andrà presto ad aggiungersi. Stato della mappatura: son davoi (per i diversamente ladini in progress).

(la mappa si muove (non da sola: bisogna trascinarla 🙂 ). Sui “pupinote” ci si può passare sopra il cursore… e si possono cliccare. Tra i dati di dettaglio, col tempo arriveranno anche le fotine (foto piccoline)) 


Visualizza mappa ingrandita

ho mapillato il sentiero botanico Tita Poa i danni da vento alle foreste non sono ancora mappati: come possiamo dare un aiuto?

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi/

10 anni per il Parco della Memoria di Pian dei Buoi (video ricaricato a 1920px)

Caricato originariamente alla risoluzione di 800×600 px, il video che celebrava i 10 anni di attività a favore dello sviluppo del Parco della Memoria di Pian dei Buoi – il riferimento temporale è al periodo 2003-2012 – è stato ricaricato a 1920x1440px per una migliorata godibilità… Rispetto all’originale, oltre all’aumentata risoluzione ho allungato leggermente l’intervallo […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes