BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il Corriere delle Alpi un po’ troppo generoso con la strada del genio a Lozzo di Cadore

22 Dicembre 2009 Attualità, Soldi: dove finiscono? richiesta-contributi

immagine di pinocchio
Il  Corriere delle Alpi di domenica 20 dicembre titolava:  “Dalla Regione ecco 120mila euro per lavori alla strada del Genio”

Qualche giorno prima (16 dicembre), il Gazzettino riportava la stessa notizia ma indicando altri dati, confermati dalla documentazione online della Regione Veneto:

  • al Comune di Lozzo vanno 25 mila euro per i muri della strada militare del Genio
  • 8.280 al Comune di Vigo per la postazione militare Col Ciampon
  • 75 mila euro alla Comunità montana Comelico Sappada per i beni della grande guerra

La generosità del titolo del Corriere si sgonfia in buona parte quando nell’articolo si riporta che “Circa 120.000 euro sono andati ai Comuni di Vigo e Lozzo, nonché alla Cm Comelico/Sappada …”.

Non si chiarisce quanti soldi vanno a Tizio, quanti a Caio e quanti a Sempronio, ma si capisce che la torta va divisa. A me spiace che non siano 120 mila gli euro per Lozzo, ma se sono 25 mila sono 25 mila.

Morale: ha proprio ragione il sindaco di Lozzo che si ostina a non pubblicare le delibere su internet, adducendo come problema l’inaffidabilità dei giornalisti (i quali dalle delibere creerebbero poi, a detta del sindaco, articoli fantasiosi). No, non ci si può proprio fidare dei giornalisti. E l’articolo del Corriere ne è la prova. Peccato, perché questa volta ci si faceva anche una “bella figura”. Basta sapersi accontentare.

Sorvolo sul fatto che i “nostri” non abbiano trovato niente di più originale della strada del genio come elemento da tutelare ma, forse, forse è anche colpa mia: la prossima volta dovrò avvertirli con un margine di tempo più ampio rispetto alla scadenza dei termini per la presentazione delle richieste di contributo (vedi mio articolo: “Contributi per la valorizzazione di beni storici della I Guerra mondiale“).

Ciò non toglie che i Servizi Forestali, che come sapete sono “alle dirette dipendenze di Galan”, possano continuare ad esercitarsi lungo la strada del genio, pescando però in altri capitoli di spesa.

Foto: Flickr Jdr3505 (modificato)

la bandiera della Magnifica Comunità di Cadore Comunità Montana Centro Cadore: il nuovo presidente c’è

Related Posts

Botanico Palazzo/

la pita ha fatto l’ovo: a Lozzo di Cadore cade l’ultima barriera del digital divide

La storiella del punto pubblico di accesso alla rete l’ho affrontata, con una certa dose di apprensione, nell’ormai lontanissimo 15 marzo del 2011. A quel tempo, mentre comuni come (solo per citarne alcuni dei più vicini) Calalzo, Borca, Lorenzago, Pieve, Sappada, Valle, Vigo e Vodo aderivano al progetto P3@ denominato “Creazione di punti di accesso pubblici” […]

Botanico Palazzo, Mondo Ladino/

la tutela della minoranza ladina a Lozzo di Cadore ed i vulcaniani di Star Trek

Si diceva ieri della scadenza dei termini, il 30 aprile scorso, per la presentazione di “progetti” relativi alla tutela e promozione della minoranza linguistica ladina. Il tutto nel quadro normativo della legge naziunalpopular 482/1999 che detta norme in tal senso (e qualche scheo). Magari giova ricordare, per i più distratti, che il pollaio di Lozzo […]

Botanico Palazzo, Mondo Ladino/

tutela della minoranza linguistica ladina a Lozzo di Cadore: ansia per le scelte della giunta brancaladina

Vi fu un tempo in cui Per la Gente di Lozzo, preoccupata dal letargico sopore della maggioranza lozzese sulla questione ladina, procurò un certo sconquasso alla compagine presentando la famosa mozione-guttalax, con la quale costrinse i nobili intestini della giunta brancaladina ad evacuare in tutta furia un provvedimento che impegnava la medesima sull’insidiso fronte della […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes