BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

tutela della minoranza linguistica ladina a Lozzo di Cadore: ansia per le scelte della giunta brancaladina

22 Maggio 2012 Botanico Palazzo, Mondo Ladino attività-culturali, local-politik, minoranza, minoranze-linguistiche, noi-ladini, politiche-culturali, richiesta-contributi

Vi fu un tempo in cui Per la Gente di Lozzo, preoccupata dal letargico sopore della maggioranza lozzese sulla questione ladina, procurò un certo sconquasso alla compagine presentando la famosa mozione-guttalax, con la quale costrinse i nobili intestini della giunta brancaladina ad evacuare in tutta furia un provvedimento che impegnava la medesima sull’insidiso fronte della promozione della cultura ladina. Le concitate tempistiche furono dettate dalla scadenza dei termini per la presentazione delle domande che cadeva alla fine di aprile del 2011.

Per evitare che la giunta brancaladina, appena destatasi dal sopore, cadesse nuovamente in catalessi, Per la Gente di Lozzo, in un momento successivo (01-08-2011) ma con largo anticipo, pensò bene di presentare una mozione di sostegno (a valere per il 2012, precisamente entro la scadenza del 30 aprile) che così recita:

[…] considerato inoltre che il tempo che si profila da ora prima della prossima scadenza, 30 aprile 2012, potrà essere favorevolmente usato per individuare con maggior calma, precisione ed efficacia nuovi, vari e più articolati progetti di valorizzazione fra i quali scegliere poi quello definitivo;

IMPEGNAMO SINDACO E GIUNTA

all’elaborazione di un nuovo adeguato progetto di promozione e valorizzazione del patrimonio storico-culturale della nostra comunità ladina, a valere per il prossimo anno 2012, al fine di inoltrare la conseguente richiesta di finanziamento alla Regione del Veneto entro il prossimo 30 aprile 2012 così come già evidenziato e previsto dalla consuetudine.

In un mio post successivo sottolineavo che la mozione di Per la Gente di Lozzo, presentata il primo agosto 2011 ed imperniata sulla futura scadenza del 30 aprile 2012, se non fosse per la serietà dell’argomento:

[…] apparirebbe una deliziosa quanto sottile canzonatura alle spalle della giunta puglio-ladina di Lozzo di Cadore.

Da par mio suggerivo poi che:

[…] Questo placido motteggio di goldoniana memoria potrebbe risultare di impareggiabile sagacia se, all’approssimarsi del Natale, la minoranza di Per la Gente di Lozzo si curasse di mandare al Botanico Palazzo una smilza quanto provvidenziale memoria per tener alto l’interesse che, si sa, sovente sopisce.

Non mi pare che in vista del Natale la nostra minoranza abbia allertato la controparte maggioritaria sull’argomento. Ma il tempo passa ed ecco, sul blog di Per la Gente di Lozzo, un post che ci informa che:

[…] Essendo giunti alla scadenza del periodo, avendo a suo tempo “suonato il campanello” per attivare l’attenzione dell’Amministrazione su questo non secondario aspetto della vita della nostra comunità ladina, ritenendo irriguardosa ogni altra ulteriore sollecitazione diretta, confidiamo di poter a breve essere edotti dall’Amministrazione medesima sui caratteri salienti del progetto di valorizzazione del nostro patrimonio storico culturale a valere per l’anno in corso, così da darne conto ai nostri sostenitori.

Devo dire che anch’io sono ansioso di sapere quali nuovi orizzonti di tutela e promozione siano stati esplorati dalla giunta brancaladina (sperando che non siano stati demandati in toto all’Istituto Ladin de la Dolomites). In attesa di sottoporre a giudizio i risultati del “progetto 2011”, attendo speranzoso di conoscere i tratti salienti di quello del 2012.

previsioni elettorali: un culo bestiale! la tutela della minoranza ladina a Lozzo di Cadore ed i vulcaniani di Star Trek

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Cultura/

1915-1918 Piccole storie della Grande Guerra in Cadore, Ampezzano e Comelico

Giovanni De Donà – Giuseppe Teza 1915-1918 Piccole storie della Grande Guerra in Cadore, Ampezzano e Comelico Edizioni DBS, Rasai di Seren del Grappa, 2020 244 pagine, 189 foto in bianco e nero 73 “Piccole storie” Per info e acquisto (15€) Giuseppe Teza: cell. 339-62.02.841 – email: milicia3@virgilio.it (il libro può essere acquistato anche a […]

Cultura, Curiosando, Mondo Ladino/

chi cerca, trova (o del libro del Maestro Essio)

Uno spirito cufoleto, ridendo e scherzando, mi ha informato che sul gruppo Lozzo di facebook sono state pubblicate alcune pagine tratte dal libro del maestro Ezio Baldovin: “Pagine di storia e itinerari turistici di Lozzo di Cadore”. In un commento si esprimerebbe il desiderio di pubblicarlo per intero, ma si avanzano dei dubbi riguardanti problemi […]

Cadore - Dolomiti, Cultura/

settimana della cultura cadorina: cose da vedere a Lozzo: di nuovo nulla! (come nel 2018)

Esattamente come l’anno scorso, i Mefitici (evoluzione allegorica di Magnifici, in quanto della Magnifica…) vanno a cominciare la settimana della cultura cadorina: questa è la VIIa edizione (17-26 maggio 2019). A quanto si può vedere dal pidieffe del programma delle iniziative, anche quest’anno (come l’anno scorso) Lozzo de Cadent non compare né tra gli special events né tra i cosa visitare. Ma se per […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes