BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Provincia di Belluno e Fondazione Unesco: 45% di territorio con 28% delle quote

31 Marzo 2010 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana dolomiti, unesco


Nei giorni scorsi ho visto transitare una notizia che, in realtà, a mio parere, ne conteneva un’altra ben più sorprendente.

Bottacin, rispondendo alle accuse mossegli dal capogruppo di minoranza sui costi dei viaggi, ha poi affrontato la questione Unesco aggiungendo che (il tutto riferito alla passata amministrazione provinciale PD-Reolon, il neretto è mio):

«Hanno tentato di svendere il nostro territorio al Trentino Alto Adige: la precedente giunta è entrata nella Fondazione con il 45% del capitale – o territorio – e ne è uscita con il 20% delle quote». E afferma: «Se non avessimo fatto rientrare il Veneto nella partita, non avremmo nemmeno quel 28% che ci pone al pari dei Trentini e non avremmo nemmeno la sede della Fondazione».

Sarà mai vero? Sarà mica possibile che la nostra provincia, che detiene appunto il 45% circa della superficie utilizzata per la creazione di questa fetta di “patrimonio dell’umanità”, detenga solo il 28% delle quote della Fondazione? Che a quanto dice Bottacin sarebbe stata del 20% se il Veneto, in quanto regione, non fosse entrato a far parte della medesima (vi è entrato anche perché la nostra provincia non ha la borsa dei soldi).

Che io sappia, non ho visto smentite da parte del PD o Reolon. Se fosse vero mi assumo l’onere di prendere “a legnate” (del tipo “santa ragione”) tutti i responsabili, uno per uno, di questa situazione. Avvisatemi perché credo di dovermi allenare.

Prima di cimentarmi nell’aspetto ludico della faccenda appena descritta, sento però  il dovere di informarmi più in profondità. Non è che le 5 provincie, di fronte alle bellezze dolomitiche e in uno slancio del tipo “volemosi tuti ben” hanno deciso di dividere la torta in parti uguali (20%)? Ancora: non è che la Fondazione per stare in piedi aveva comunque bisogno del sostegno di chi, pur avendo meno territorio, ha i schei?

Che il presidente Bottacin possa illuminarmi-illuminarci su questo punto della “svendita del nostro territorio“, non proprio secondario?

Il Veneto si è sgalanfiato Lezioni di marketing turistico: lezione n. 5 – prendere atto della situazione …

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Il Sentiero del Pastore

Quando un pezzo della rete sentieristica di un tempo viene recuperato e reso disponibile ai più, è sempre una festa. Nella descrizione del video i link di approfondimento, con l’articolo di Gianfranco sulla vita di Celio Da Deppo Bianchi, al quale il Sentiero del Pastore è dedicato, pubblicato su Altitudini. 

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

stagione turistica 2019: Auronzo -0,5%, Cortina -6,9%, STL Dolomiti 0,0%, Provincia BL +1,1%, Veneto +2,9%

In attesa di elaborare i dati cumulati per presenze e arrivi mese per mese, suddivisi in italiani e stranieri, per le diverse categorie, ecco un breve riassunto relativo alle presenze registrate nella stagione 2019 rispetto all’anno precedente. Auronzo di Cadore perde mezzo punto percentuale mentre Cortina d’Ampezzo, che già aveva perso il 10,3% nel 2018, […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

anche il Cai Veneto spezza un’arancia per il balcone panoramico di M. Rite

Anche il Cai Neveto Veneto spezza un’arancia una lancia a favore del boccone balcone panoramico del Monte Rite (nel senso che dà notizia della cerimonia inaugurosa colà prevista). Ciò forse per gratificare lo sforzo profuso dalle sezioni Cai di competenza, affiancate nell’impresa dagli architetti progettisti e dai rappresentanti della Provincia, nel verificare sul posto -badate bene: […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes