BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il Corriere delle Alpi e la Stafenexpedition (o del ‘passami una fetta di studel’)

30 Settembre 2014 Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando curiosando, refusi, scripta-manent

Se googli stafenexpedition ti escono ora quattro risultati (cui si aggiungerà, una volta pubblicato, quello relativo a questo articolo) – esempio di perpetuazione dello strafalcione -, riconducibili alla medesima “multitestata” (nuovavenezia, tribunatreviso, mattinopadova, corrierealpi). Se invece googli strafexpedition di risultati te ne escono 66.000. Ovviamente c’è un chiaro perché.

Da una “rete” di quotidiani che ti esorta a riscoprire i monumenti dedicati ai caduti della Prima Guerra Mondiale… “Il Corriere delle Alpi invita i suoi lettori e gli studenti a riscoprire i monumenti dedicati ai caduti della Prima Guerra Mondiale“, che se ci fosse la possibilità vedresti sgorgare perfino le lacrime dal video…

[…] I nostri eroi, i nostri caduti: aiutateci a ricostruire una memoria collettiva, inviateci le foto dei monumenti sparsi nel nostro territorio e i nomi dei soldati vittime della Grande Guerra.

ti aspetteresti un “controllo redazionale” un po’ più efficace, se non proprio parola per parola almeno quando hanno un fondato valore storico. Perché lo “studel”, cari miei, non ha lo stesso sapore dello strudel.

stafen

(che poi, uno si domanda come si fa a definire invasori coloro i quali si sono difesi da un’aggressione: mi risulta, insomma, che a dichiarare guerra, quella volta, furono gli italiani che, peraltro, degli austriaci furono per lungo tempo alleati:

“La resistenza sul Piave ribalta le sorti della guerra, l’esercito degli invasori è sconfitto.”

Il bello, che in qualche modo connota i taliane, viene allorquando, e qui bisogna ringraziare il Corriere per la chicca regalata con arguzia ai lettori, …

“A Villa Giusti il generale Diaz annuncia la vittoria dell’Italia e la disfatta degli austriaci. Alla fine del testo c’è scritto: firmato Diaz. Così a molti bimbi nati quell’anno fu imposto il nome di Firmato in onore di un generale che si chiamava Armando.”

E vissero felici e contenti fino alla … seconda guerra mondiale. La terza è in corso e Angela la sta vincendo di brutto: corsi e ricorsi della Storia).

 

Lozzo di Cadore: bilancio demografico ad aprile 2014 (‘naltra botta de vita) la prossima volta lo sgancio dal polso e ve la faccio vedere (oltre il selfie)

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes