BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

l’oste svizzero: ‘La ferrovia è il vostro tesoro’ /1

13 Ottobre 2014 Cadore - Dolomiti, Giornalando, Politica nostrana della-confutazione, giornalando, il-calzettino

Sono svizzeri, questo va detto. Se fossero stati taliane il discorso neanche si sarebbe potuto intavolare. Articolo illuminante sul Gazzettino del 12 ottobre:

“Avete un tesoro ma non lo sapete”. Questa la valutazione dei progettisti svizzeri, autori della famosa linea della Val Venosta che oggi stacca ben 3 milioni di biglietti l’anno, sulla Belluno-Calalzo. L’agenzia elvetica era stata infatti incaricata da Confindustria Belluno Dolomiti a realizzare uno studio di fattibilità proprio sulle potenzialità del tratto ferroviario cadorino. […]

A parte lo slalom gigante in lingua italiana (“era stata incaricata da Confindustria a realizzare…”), capite che qui si sta chiedendo all’oste se il vino è buono. Inoltre si sta parlando di uno studio di fattibilità sulle potenzialità: avete presente il pitone nel bidone sotto il limone di Didone?

Un serio studio di fattibilità, per dire, escluderebbe la possibilità di trapanare tutto il nostro pianeta per sbucare, agli antipodi, in Nuova Zelanda: meglio usare la superficie, terrestre o acquea che sia, per andare colà. Sempre per dire, io, potenzialmente, dovrei essere in grado di superare tutti gli 8000. Ad ogni buon conto occorre sempre vegliare quando si tratta di pecunia, anche sugli svizzeri (anche per loro pecunia non olet, anzi).

(va anche detto che l’articolo nasconde altre gustose sorprese) 

ferrovia-tesoro-01

tra le montagne della Scozia: m’accontenterei d’andarci a piedi deiezioni provinciali: per ora è partito, speriamo arrivi (lo scrutinio)

Related Posts

Criticarium Itaglia, Giornalando/

eran trecento eran giovani e forti e sono morti

Sul finire del mese di aprile, in concomitanza con la decisa “riapertura”, oltre alle crisantemate con annessa tranvata del cosiddetto zanzarologo e l’umarel del cantiere pandemico, tale Galli, con i suoi video-balbottamenti (e una fitta schiera di altri guru cui, tempo permettendo, daremo lo spazio per un breve ricordo), la scena era stata rubata dalla […]

Giornalando/

veronesi ai ceppi…

E alla fine, i nostri watchdog, se ne sono accorti: l’infida Delta è tra noi e prospera silenziosa. Durante l’europeo già scalpitavano ma non potevano correre il rischio di passare per incalliti coglioni: hanno solo ritardato la dimostrazione. Dunque, un po’ a tutte le latitudini, i giornalai hanno ripreso il consolidato solco narrativo, dimenticato sul […]

Giornalando/

il galoppino gedi affacendato…

Si chiama ottimizzazione intragruppo: il galoppino gedi, come un rider qualsiasi addetto alla consegna a domicilio di pizza e sushi, si alza la mattina e sa che deve sinergizzare le fandonie confezionate dai giornalai nelle stalle del gruppo.  Capita quindi, e questo è solo uno dei millanta esempi, che ti consegnino un tweet il cui […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes