BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Mauro, un consumatore abusivo di ‘vuove de dugo’ /19 (epilogo: storia recente di un secolare passato)

5 Novembre 2015 Cultura, Turismo e dintorni cai, cronache-lozzesi, sentieri, turismo-cadorino

Caro Mauro (xy),
siamo dunque giunti alla fine di questa lunga corsa nella quale mi sono impegnato a riportarti qui tra noi (tu che parlando della rete sentieristica della montagna di Lozzo sei partito per la tangente, tu che sei andato a viole mammole, tu che hai rincorso la vispa teresa… ed hai preso fischi per fiaschi, tu che…).

Per farlo non ho usato formule magiche, più o meno esoteriche, ma ti ho esposto fatti e dati. Spero di esserci riuscito (perlomeno ad insinuarti il dubbio che la tua posizione vada se non altro rivista e ritarata alla luce di fatti, diciamo, per te inattesi).

Qualche anno fa mi contattarono per chiedermi se potevo produrre uno scritto, da inserire insieme a quelli di molti altri autori, nella pubblicazione Dolomites che la Società Filologica Friulana avrebbe dato alle stampe in occasione del suo 86° congresso, svoltosi a Pieve di Cadore il 20 settembre 2009, a 90 anni dalla sua costituzione.

Scrissi un articolo – Il Parco sentieristico Terre Alte di Lozzo di Cadore – Storia recente di un secolare passato – che qui presento in forma estesa, con un contributo iconografico più ampio rispetto a quello apparso in Dolomites (il testo è lo stesso): mi auguro che tu abbia il tempo di leggerlo. Uno sforzo per immedesimarsi, per cercare di capire perché è nato quello che tu hai definito “cattivissimo esempio della montagna di Lozzo”.

Sarà anche “cattivissimo”, ma io ne vado fiero ed orgoglioso. E, in cuor mio, spero che anche tu sia riuscito (o riesca in futuro) a fare cose così “cattivissime”.

(cliccando sul pulsante “Google Anteprima” si può consultare la pubblicazione a schermo pressoché intero)




 

Comunazzo: sindaco di Lozzo attore o spettatore? fotto per mille

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: componente italiana e straniera al 1° gennaio 2023

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Lo straniero cala ma galleggia mentre l’italiano continua verso il fondo.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2023 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del 2014, del 2015, del 2016, del 2017, del 2018 e del 2021) In […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: lo straniero resiste, l’italiano s’accartoccia

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Un sussulto positivo per lo straniero e due sussulti negativi per l’italiano: insomma, lo straniero resiste mentre l’italiano (crolla) s’accartoccia.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2021 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes