BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Comunazzo: sindaco di Lozzo attore o spettatore?

5 Novembre 2015 Botanico Palazzo, Politica nostrana cadoriadi, comune-unico, fusioni

Riguardo all’ipotesi del Comunazzo (comune unico del Centro Cadore), c’è qualcosa nella prosa del vostro sindaco che mi lascia perplesso. Seguitemi.

In un articolo apparso sul Corriere delle Alpi già preso in esame in un precedente post (quello dei fognatori), il vostro (è un virgolettato) dice (neretto mio):

«[…] Secondo le ultime notizie in materia di fusione, sembra si siano costituiti due blocchi: uno al quale fanno riferimento quelli occidentali del Centro Cadore; l’altro, che dovrebbe fare capo ad Auronzo. Oggi», ha concluso Manfreda, …

E tutto ciò mi lascia, davvero, perplesso.

Capisco una certa dose di prudenza nell’esprimersi su questa… “complessa” materia, ma, non viene anche a voi qualche dubbio?

In fondo è un sindaco. Va alle riunioni (ma ci va?) e quello che ci sa dire è che “secondo le ultime notizie in materia di fusione, sembra si siano costituiti due blocchi:…” ??? Signori, stiamo parlando di riunioni ai massimi vertici o di una briscoletta?? (tipo quelle dell’ex bar cooperativa, che i vecchietti sul viale del tramonto usavano per giungere a sera). Qui si tratta di fusione eh!

Il dubbio è: ma ci va alle riunioni sindacali? Se ci va, gli danno un sacchetto di pop-corn e lo mettono in un angolo o partecipa, alla pari, allo sbrogliamento della matassa fusionista?

Uno, insomma, si aspetterebbe di sentire un (qualsiasi) sindaco dire: “Dalle riunioni cui partecipiamo è emerso che…, tizio è dell’idea che…, caio è più incline a…, io sono invece convinto che… “. Invece no: “secondo le ultime notizie in materia di fusione, sembra si siano costituiti due blocchi…”.

Speriamo che il vostro sia solo afflitto dalla sindrome del girà ntorno l sanbughei, o che in alternativa abbia adottato l’uso di una parlata particolarmente felpata, elegantemente allusiva (dicono che…). Dico speriamo, perché potrebbe anche essere che le informazioni sull’argomento lui le apprenda, come noi, dai giornali. Non sarebbe la prima volta: vi ricordate al tempo del black out quando ci venne a dire – lui sindaco – che tutto ciò che sapeva lo sapeva per averlo letto sui giornali? Ecco l’amarcord:’Per fortuna c’era la stampa locale a tenerci informati …‘

Insomma, con questi precedenti un dubbio può anche sopravvenire.

(che il Comunazzo sia un’idea balzana l’ho detto in tempi non sospetti, e non solo perché diventerebbe – oltre ogni ragionevole dubbio – un comune del cazzo; 15.000 persone spalmate dalle Alpi alle Piramidi, 8 ex comuni che diventerebbero 16 frazioni, costituirebbero una melma senza alcun carattere distintivo; tuttavia va riconosciuto che il Comunazzo avrebbe un pregio: “mal comune mezzo gaudio” (si può arrivare, stiracchiando la cosa, ad un “muoia Sansone con tutti i filistei”); insomma, le rivalità e antipatie tra la gente dei singoli comuni, che in fase referendaria potrebbero dar luogo a sorprese, nel caso del Comunazzo verrebbero diluite omeopaticamente. Voglio dire che, paradossalmente, l’idea del Comunazzo potrebbe essere meglio digerita dalla gente, più di quanto succederebbe ragionando “a blocchi”)

 

Mauro, un consumatore abusivo di ‘vuove de dugo’ /18 (delle segnalazioni stradali agli Anelli e Vie) Mauro, un consumatore abusivo di ‘vuove de dugo’ /19 (epilogo: storia recente di un secolare passato)

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Cadore: Bilancio demografico 2022 a -10,4 per mille (-10,6 Centro Cadore, -13,2 Comelico, -8,1 Val Boite)

Bilancio demografico 2022 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2021. Con -54,3‰ Cibiana è anche per quest’anno al primo posto del tracollo demografico seguita da S. Pietro a -30,5‰ e S. Stefano a -27,0‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +31,8‰ di S. Nicolò seguito dal +19,4‰ di Borca e dal […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2021 a -5,9 per mille (-9,5 Centro Cadore, -5,3 Comelico, -1,7 Val Boite)

Bilancio demografico 2021 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2020. Con -36,0‰ Cibiana mantiene il primo posto del tracollo demografico seguita da Calalzo a -25,7‰, Lozzo a -12,4‰ e Pieve a -10,5‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +28,7‰ di Lorenzago seguito dal +13,6‰ di Perarolo e dal +10,7‰ di […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2020 a -10 per mille (-11,3 Centro Cadore, -12,5 Comelico, -6,7 Val Boite)

Con un po’ di ritardo rispetto al consueto (in verità la tabella era pronta a metà giugno ma… me son perso via; i dati Istat, provvisori a giugno e ancora tali, non sono nel frattempo variati) ecco il bilancio demografico 2020 per il Cadore (come ricordato, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes