BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il GAL, l’idraulica e la farina da polenta

20 Settembre 2011 Roggia dei Mulini local-politik, pro-loco, turismo-cadorino

Il GAL, come si diceva, ha traslocato dalla sede di Gogna-Tre Ponti (dov’era in affitto presso lo stabile della Comunità Montana Centro Cadore, anch’essa in disarmo),  per prendere possesso di parte dei locali della Moschea Pellegrini.

Bisognerà aspettare qualche giorno prima che il think tank ridiventi pienamente operativo. Confidiamo che, lasciate le voci delle acque inquiete dell’Ansiei e del sacro Piave, che dalle strette gore giungevano forse soffocate, ad esso giunga forte ed argentina la voce delle bianche acque del Rio Rin, che in un ormai lontano passato hanno mosso le cigolanti ruote idrauliche degli opifici lungo la vetusta roggia.

Confido, essenzialmente, che questo rumoreggiare possa far fiorire e sospingere innanzi il già trattato, famoso e fors’anche ardito progetto “L’idraulica e la Farina da Polenta” di cui ho già trattato nell’articolo aspettando il GAL … alla Roggia dei Mulini. Devo tuttavia rimarcare che le mie perplessità di allora erano mal riposte: riguardo al passo successivamente riportato, che dà una sommaria descrizione dell’intervento, ritenni a torto che esso fosse esilarante:

In particolare il riportare al funzionamento i mulini per la macinazione della farina può, con azioni di mostrative, reintrodurre presso le popolazioni locali, l’usanza di coltivare il mais per la produzione di farina da polenta.

Mi sbagliavo. La natura umana è così profondamente insondabile. Oggi devo ammettere che chi da Loze e propio davante a chi autre. La coltivazione del mais, che si supponeva dubitativamente potesse essere reintrodotta a seguito di azioni dimostrative, è stata attuata d’imperio al solo immaginare l’evocata macina frantumatrice roteante. Un miracolo che solo a Lozzo di Cadore può accadere.

Ora che l’usanza di coltivare il mais è stata reintrodotta dalla “popolazione”, che il sogno esilarante è divenuto oggettiva realtà, al GAL spetterebbe la realizzazione del citato progetto con la sistemazione di uno dei mulini e la messa in funzione della magica macina.

Un connubbio sinergico tra pubblico e privato di rara efficacia.

Oddio la secessione! i valori dell’Italia

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Veneto, Dolomiti e Provincia di Belluno a -70% sul 2019

Facendo riferimento alle presenze totali, se l’Italia ha subìto un calo nel 1° trimestre 2021 dell’80% (79,7%) rispetto al 2019, per il Veneto l’inabissamento è meno pronunciato: -72,8%. E dentro il Veneto il STL Dolomiti accusa un calo del -75,7% (ma Cortina e Auronzo vanno meglio di quasi 15 punti) mentre la provincia di Belluno […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes