BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Oddio la secessione!

20 Settembre 2011 Criticarium analisi-politica, fresche-limpide-letture, veneto-stato

Sempre che non dispiaccia a quelli di Repubblica che ci vogliono tutti “vicini vicini”.

Inizialmente, secessione non significa altro che spostare il controllo sulla ricchezza nazionale da un grande governo centrale ad uno più piccolo e regionale. Dipende in gran parte dalla politica regionale, se questo porterà a maggiore o minore integrazione economica e benessere. Comunque, la secessione di per sé ha un impatto positivo sulla produzione, perché una delle più importanti cause della secessione è che i secessionisti sono convinti che essi e il loro territorio siano stati sfruttati da altri. Gli sloveni si sentivano sistematicamente derubati dai serbi e dal governo centrale iugoslavo da questi dominato; i baltici non sopportavano di dover pagare le tasse ai russi e al governo russo dell’Unione Sovietica. In virtù della secessione, le relazioni nazionali egemoniche sono sostituite da relazioni estere contrattuali e mutuamente vantaggiose. Al posto dell’integrazione forzata si ha una separazione volontaria. […]

Consideriamo un singolo nucleo familiare come la più piccola unità secessionista immaginabile. Adottando un regime di libero scambio illimitato, persino il più piccolo dei territori può essere pienamente integrato nel mercato mondiale e usufruire di tutti i vantaggi della divisione del lavoro, e i suoi proprietari potranno diventare le persone più ricche del mondo. D’altra parte, se il capo dello stesso nucleo familiare decide di evitare completamente qualsiasi commercio infraterritoriale, ne conseguiranno la più nera miseria e la morte. Di conseguenza, più un paese e il suo mercato interno sono piccoli, più è probabile che esso opti per il mercato libero. […]

(articolo intero su The Front Page Per la secessione. Passi tratti dal libro: Democrazia: il dio che ha fallito di Hans-Hermann Hoppe.

Bossi dallo spauracchio della secessione al gracile federalismo di questi giorni il GAL, l’idraulica e la farina da polenta

Related Posts

Criticarium Itaglia/

se i verdi e i gialli facessero un accordo pre-elettorale… (avrebbero 2/3 dei seggi)

E’ solo un esercizio, tanto pe’ vedé. Istituto Carlo Cattaneo: (qui articolo introduttivo, qui pdf con analisi): Un «esercizio» sulla base dei risultati del 4 marzo Crescita di seggi per il «governo del cambiamento» La componente maggioritaria della legge elettorale premierebbe Lega e M5s Il dualismo elettorale Nord-Sud diventerebbe predominio giallo-verde […] Per questa ragione, […]

Indipendenza del Veneto/

Tosi, legaiolo tricolore (della nuocitudine al consenso)

Non ho mai nascosto il mio disprezzo (politico, nè) per questo legaiolo tricolorato (per esempio qui e quo). Ma il tontolo è in grado di fare seri danni, avendo uno stupefacente (fumano, fumano) stuolo di seguaci. Dispiace per il Veneto, già taglieggiato a livello nazionale, che può rischiare di finire in mano ai Poveri Dementi, […]

Indipendenza del Veneto/

Zaia: l’indipendentismo parte dal popolo; bisogna seguire la via catalana!

Un commento del governatore Zaia a Radio Padova (ma c’è anche quello espresso dal sottosegretario Zanetti) alla vicenda dell’arresto dei 24 venetisti. Non è che a Barcellona sian proprio petali di rose eh! E se ti dicono di no, che non puoi aspirare all’indipendenza perchè la repubblica-delle-banane è stata dichiarata una e indivisibile da 70 […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes