BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Alto Adige/Südtirol: prossimo referendum per la democrazia diretta

30 Gennaio 2014 Autonomia autonomia, democrazia-diretta, trentino-alto-adige

A me mi piace la Democrazia Diretta, e allora … (se ti interessa leggi tutto su L’Indipendenza – Enzo Trentin):

Bolzano, pochi giorni al referendum sulla democrazia diretta

Anche in quell’isola relativamente felice (in rapporto alla vivibilità in Italia) che è Bolzano e la sua provincia, non si può dire che la democrazia risulti un facile esercizio. Infatti, è del 31/12/2013 la sentenza  del Tribunale di Bolzano che ha dichiarato valide le circa 18.000 firme raccolte dall’associazione «Initiative für mehr Demokratie – Iniziativa per più democrazia». Il prossimo 9 febbraio ci sarà, dunque, un voto referendario che è un esempio lampante di come dovrebbe funzionare la democrazia diretta in Italia.[…]

Mancano pochi giorni al referendum, il primo di questo genere a livello provinciale che è un esempio lampante di come dovrebbe funzionare la democrazia diretta, e «Initiative für mehr Demokratie» ricorda:

  • Abbiamo da distribuire 50.000 pieghevoli bilingui. Possono essere ritirati presso le persone di contatto nei circondari nonché nel nostro ufficio a Bolzano, via Argentieri 15; il nostro gruppo della Val Pusteria ha creato un proprio volantino molto sintetico che può essere stampato e divulgato via e-mail.
  • Siamo presenti su facebook e twitter. I contenuti possono essere condivisi con altri utenti. Eventualmente si potrebbe prendere fino alla data del referendum come immagine di profilo una a sostegno della nostra posizione di voto (immagini utili si trovano su http://www.referendum2014.org/?page_id=364);
  • Scrivere lettere ai giornali è sempre utile per fare opinione così come parlare con amici e conoscenti del appuntamento referendario!
  • E ovviamente ci aiuta molto ricevere donazioni per coprire le spese nonché il pagamento della quota sociale;
  • Le informazioni più importanti si trovano sul sito www.referendum2014.org;
  • informazioni più dettagliate su www.dirdemdi.org;
  • in modo veramente impegnato il quotidiano «Alto Adige» ha raccolto un sacco di informazioni sul tema, vedi qui.
  • I nostri manifesti sono presenti, o stanno per essere affissi, in tutti i Comuni dell’Alto Adige per mezzo dei nostri attivisti. I testi dei manifesti sono il risultato di una ricerca presso la popolazione, sugli slogan più efficaci, avvenuta in dicembre via mail.

Da tutta questa determinazione e attività gli indipendentisti dello stivale non hanno che da imparare.

referendum-922014

(rielaborazione grafica del BLOZ dal sito referendum2014.org)

(come si mangiano i bambini) piddini belumat a scuola di politica … l’onorevole (?) scelto civico Dambruoso schiaffeggia a sua insaputa …

Related Posts

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

tra alto atesinità e sud tirolerie

Il titolo poteva anche essere “tra alto atesinerie e sud tirolerità” (questo perché le “…erie”, come le cineserie, suonano più misere). Dunque, dal 14 aprile in Alto Adige ci si può spostare a piedi: Spostamenti dalla propria abitazione “a piedi” sempre autorizzati Il documento chiarisce che l’attività motoria rispetta comunque il requisito del distanziamento sociale se lo spostamento […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes