BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Cadore: bilancio demografico a fine settembre 2013 a -0,37% (stima fine anno a -0,49%)

2 Marzo 2014 Cadore - Dolomiti dati-provincia-belluno, demografia, montagna-in-crisi, politiche-cadorine, politiche-sociali, sviluppo-montagna

Visto che c’ero ho stilato un aggiornamento dei dati del bilancio demografico per il Cadore e le sue suddivisioni, come già visto nel 2012. I dati sono però relativi alla fine del mese di settembre e offrono quindi un quadro parziale (nove mesi) rispetto ai dati annuali: si tenga presente che la proiezione a fine anno dei dati riportata nel grafico è una semplice proporzione lineare sulla base dei dati di fine settembre, quindi non tiene conto di eventuali particolarità “stagionali” che possono influenzare sia i saldi naturali che quelli migratori.

Nel suo complesso il Cadore sta procedendo verso il proprio annientamento demografico: -0,37% a settembre (-0,49% stima a fine anno). Peggio sta il Centro Cadore che a settembre registra un -0,60%, seguito dal Comelico con -0,54% mentre la Val Boite chiude in pareggio a 0,08%. La provincia di Bolzano svetta a 1,05% seguita dal FVG con 0,83% e la provincia di Trento con 0,60% (il TAA come regione è a 0,82%). Per i dettagli valutare i singoli comuni: ci sono gli “orrori” di Lozzo con -2,15% e Borca con -2,27% e le “perle” di San Vito 2,84% e Perarolo 1,60%.

Bilancio demografico in Cadore - situazione a fine settembre 2013

passando dalle elezioni non dagli inciuci di palazzo … Bressa, il ddl Delrio e ‘facce ride’

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Belluno vs Rovigo: la nebbia?

Perdonatemi ma continuo a non dormire la notte pensando non tanto a come mai i bellunesi abbiano raggiunto vette mondiali nel numero di contagi, parliamo degli 850 casi settimanali per 100 mila abitanti, quanto alla sostanziale differenza dai contagi rodigini. Sì, è vero, in questi ultimi 10 giorni i bellunesi e tutti gli altri venetici […]

Criticarium Itaglia, Dati e numeri utili/

Belluno: mobilità residenziale e moob di contagi

Il grafico dei dati della mobilità nel periodo 1 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021 (i contagi sono invece fino al 13 gennaio) è estrapolato dai dati dei dispositivi android ecc. ecc. che ha in mano Google. Sono relativi alla provincia di Belluno ma le altre si comportano più o meno nello stesso modo: ma […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

Le discese ardite e le risalite secondo la corriera delle alpi (visite parenti come non ci fosse un domani)

In questo articolo della corriera delle alpi si mente spudoratamente.  Nell’articolo si sostiene che “Il sospetto che il boom di positivi di questi giorni sia da mettere in diretta relazione con i ritrovi durante le festività natalizie, trova una matematica conferma dalla tracciatura di Google …”, ma non esiste nessun boom di positivi: i positivi nel […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes