BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

cinguettii elettorali: i moscerini della frutta lozzesi e il moscone calaltino

28 Gennaio 2014 Botanico Palazzo, Politica nostrana cadoriadi, cronache-lozzesi

Oltre ai moscerini della frutta @y e @oih-hoi – ai quali mi sono recentemente rivolto: Che poi voi, simpatici moscerini, qualche volo sulla frutta (che vi preparo) di tanto in tanto lo fate … – che ronzano evanescenti nello spazio di questo BLOZ rigurgitando ciclicamente le loro più o meno lapidarie sentenze, è sceso in campo un pezzo da novanta (per restare in tema si potrebbe definire il moscone calaltino), trattandosi nientepopodimeno che del sindaco di Calalzo Luca De Carlo. Il quale, in riferimento ai cinguettii da me riportati e riguardanti la prossima corsa alla presa del Botanico Palazzo di Lozzo, così cinguetta (questa volta nel senso di tuitta) al mio indirizzo:

cinguettii

Le qualità dialettico-retorico-mediatiche del sindaco di Calalzo sono note avendo più volte varcato i confini centrocadorini per approdare a più ampia visibilità, regionale e finanche nazionale (vedi “vicenda Equitalia“). Note queste qualità, dicevo, sorprende l’inconsistenza argomentativa del dardo lanciatomi dal sindaco, complice ovviamente anche la limitatezza espressiva connaturata al tweet usato in questa circostanza, che con tono da “Gian Burrasca” mi chiede, in sostanza, “perché non provi a farlo tu, il sindaco?“.

Perché dovrei ?!

(premessa doverosa prima di sentire i latrati dei cani filogovernativi; fatte le dovute proporzioni … segue testo)

Qualcuno ha mai chiesto a Montanelli di fare il sottosegretario, viceministro o ministro se non proprio il premier per avere in concessione la possibilità di criticare il governo? E a Gianni Brera, qualcuno ha mai chiesto di fare l’allenatore di una squadra di A se non proprio della nazionale per avere in concessione la possibilità di scrivere sui giornali ciò che pensava del gioco osservato a seguito di una partita? E a Facci, Fini, Travaglio, Alesina, Giavazzi, Seminerio, Borghi, Gentili … . Già stati tutti sindaci i giornalisti del Gazzettino, CorrierAlpi, Corriere del Veneto e così via?

Solo a me verrebbe chiesto tutto ciò? Solo perché sono piccolo e nero, e blogger, e non allineato? Quale ingiustizia!!

Ci sono uomini – e fra essi quasi tutti i sindaci – che credono che, acquisito il comando, diventati cioè i Capitani del Veliero, nessuno possa e debba muovere critiche alla rotta. E si ostinano a credere che nel largo mare degli accadimenti la loro luce, quella che essi gettano laboriosamente sulle proprie costruende opere, sia l’unica possibile.

Poi un giorno scorgono al largo un altro veliero, un piccolo ma agile vascello corsaro… E non riescono a farsene una ragione. 

Ma il dardo del moscone calaltino ha anche la punta avvelenata. Perché, per certificare il “mio sapere”, io dovrei costituire e proporre una lista e, necessariamente, venir eletto sindaco. Dando per scontato, a questo punto, che se non fossi eletto sindaco il “mio sapere”, solo per questo, non varrebbe una minchia. Succulenta ipotesi, questa, secondo la quale la legittimazione popolare “sarebbe di per sé stessa sufficiente a garantire la bontà dell’eletto”.  La mia gentilissima risposta è: col cavolo!

E dalla mia ho 67 fulgidi esempi da indicare: tutti i sindaci del Bim-Gsp, quelli che hanno dato vita alla Madre di tutte le Vergogne, un’onta che continuerà a macchiare la Provincia di Belluno, o cosa resterà di essa, per lunghi e lunghi anni a venire.

Ed a complemento di tutto ciò ho dalla mia, anche, i 27.000 euri al giorno di buco che sono riusciti a garantire … alla comunità, buco da coprire con classica incursione nelle tasche della gente … ma questa è storia che già conoscete, perché anche i sindaci, dal timone del loro veliero, ve l’hanno pur detto no???.

(ad ogni buon conto la cosa non finisce qui perché ho in serbo una quadrilogia – niente paura, sarà di grande sintesi – con la quale fornire altri spunti sul perché io, il qui presente corsaro, non ponga la figura del sindaco fra le proprie massime aspirazioni; la risposta andrà cercata, per chi lo vorrà fare, in ognuno dei quattro contributi che ho in animo di pubblicare, tenendo conto che non tutti pesano allo stesso modo e che uno – in particolare – mi si addice quasi totalmente)

comuni sfusionisti: t’ho fuso la moto (che coglioni ‘sti #nofusion, o no?) guardatela, è stata lei (delle stalle metanifere)

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2019 a -7,1 per mille (-8,9 Centro Cadore, -7,4 Comelico, -4,5 Val Boite)

L’Istat ha reso pubblici i dati del bilancio demografico del 2019 (come sempre, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili qua e là di aggiustamenti); qui i dati del bilancio demografico del 2018). In vetta alla classifica paesana del tracollo demografico troviamo Lozzo con -25,6‰ seguito da Calalzo e Ospitale entrambi a -18,3‰; […]

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Popolazione minorile 2012-2019: a Lozzo di Cadore -30,5% (BL -9,1%; Veneto -4,0%, Italia -3,2%)

Openpolis ha pubblicato Il grave calo della popolazione minorile in Italia, articolo nel quale si esamina la situazione attuale e il trend 2012-2019 della popolazione minorile (età compresa tra 0 e 17 anni) nelle regioni d’Italia, cui si rimanda per gli eventuali approfondimenti del caso.  Curiosità ha voluto che cercassi il dato per il paesello e… […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Vaia: nuove foto da Sentinel-2 delle aree di schianto

Con il rinnovo fogliare l’individuazione delle aree di schianto è ora molto più semplice. Una prima indagine delle aree di schianto con Sentinel-2 è stata proposta qui con un confronto tra foto del 25 ottobre (qualche giorno prima di Vaia: 28-29 ottobre 2018) e 10 novembre 2018; qui invece un secondo confronto con foto del […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes