BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

27.000 euro al giorno: tanto vale il ‘buco’ del Bim-Gsp dal 2004 ad oggi (garantito dal PDL)

17 Novembre 2011 Politica nostrana acqua, bim, bim-gsp-buco-dell-acqua, local-politik, quelli-del-PDL, sindakos

Se andiamo a vedere chi ha generato il debito pubblico italiano scopriamo che i governi Berlusconi di centro destra hanno contribuito con una quota di 173,8 milioni di euro per ogni giorno di loro attività (3200 giorni di governo con uno stock di 556.276 MLN di €; vedi mio precedente articolo). Quelli di centro sinistra hanno invece contribuito con una quota di 113,9 milioni di euro al giorno  (3046 giorni di governo con uno stock di 347.023 MLN di €). Nell’insieme, ogni giorno succedutosi dal 28 giugno 1992 (primo governo Amato) ad oggi (per la precisione al 30 giugno 2011), la quota di debito pubblico è costantemente aumentata di 163,8 MLN di € a valore corrente (per i non più giovani, 315 miliardi di lire).

Il partito di riferimento nel centro destra è il PDL. E’ una forzatura in termini partitici, vista l’alleanza con la Lega, ma si può dire che il PDL nazionale è riuscito nell’impresa di aumentare lo stock del debito pubblico ad ogni ciclo del dì e della notte, cioè ogni santo giorno, tutti i giorni, di 173,8 milioni di euri.

La cosa può essere letta come un incoraggiamento (andate e moltiplicatevi). Difatti, che ti combina il PDL bellunese? Qui è proprio PDL, senza Lega, perché ai vertici delle Bim-Bum-Bam ci sono solo figuri del PDL. Va premesso doverosamente che il buco dell’acqua del Bim-Gsp non è costituito da spesa corrente come nel caso italiano. Il giocattolino messo nelle mani del PDL bellunese comincia a funzionare il primo gennaio del 2004 e, ad oggi, per una serie di motivazioni di varia natura più o meno compassionevoli, esso ha accumulato, da quanto si legge sui giornali, un “buco” di 77 milioni di euri (47 di mutui e 30 di debiti verso fornitori).

Possiamo quindi ben dire che nel periodo considerato (2870 giorni), ogni giorno il cittadino bellunese si svegliava e sapeva che il PDL bellunese, attraverso Bim-Gsp da esso presidiato, allargava il “buco dell’acqua” di 27.000 euro (inutile stimare ora il peso degli interessi che stanno maturando ogni minuto che passa e altre considerazioni). E così il giorno dopo, altri 27.0000 euri. Fino a giungere ai giorni nostri.

Il bello è che i sindaci, cioè i sindakos, soci-titolari del Bim-Gsp, di qualsiasi estrazione partitica fossero, hanno sostanzialmente sempre approvato i bilanci della società, avallando il perdurare ciclico di quanto descritto, l’allargamento quotidiano di 27.000 euro del “buco dell’acqua”.

Per dovere di cronaca, applicando specularmente (ed ironicamente) la situazione italiana illustrata all’inizio a quella bellunese, mi corre l’obbligo di segnalare che se Bim-Gsp fosse stata nelle mani del PD, il buco giornaliero ci sarebbe stato lo stesso, ma non di 27.000 euro bensì di 17.700: oggi quindi il “buco” complessivo sarebbe di 50 milioni di euro e non di 77 com’è (le lacrime sarebbero appena appena meno amare).

Che dire? Che nella provincia di Belluno il PDL nazionale ha ottimi adepti. Ora ci vorrebbe la controfigura di Monti.

più shoccante dell’unhate della Benetton: il delirio di Monti sull’euro e la Grecia Bim Gsp, la tassa da 100 euro e l’ottimismo di De Menech

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Giornalando/

piccoli ducetti crescono: ad Auronzo drone per controllare i runner

Voi non state bene! Io l’avevo detto che questa cosa avrebbe aperto le porte al fascismo latente nella testa del talian. Se lasci che il presidente del consiglio dei ministri, attraverso il DPCM, per l’appunto decreto del presidente del consiglio dei ministri, si interessi di libertà costituzionalmente garantite, dai la stura affinché altri ducetti, i […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Giornalando/

il fratello d’Italia e l’antipatia

Il fratello d’Italia Luca De Carlo, sindaco calaltino in procinto di rimontare su quella sella, ci ammalia con un appello di una raffinatezza logica che quasi ci costringe a riesumare dalla biblioteca i libri su Gödel. Afferma dunque: “Meglio un sindaco che un freddo burocrate: andate tutti a votare”.  (e qui ci scappa subito Catalano: […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Lozzo: postsidio operativo arretrato pre maltempo

Al suono di mille trombette è stato aperto il “secondo presidio operativo avanzato post maltempo“. A distanza di soli quattro mesi-luce dal 29 ottobre, la regione più lesta del mondo è giunta a fare ciò che ai più sembrava impossibile (dovevamo salvare quell’anfora ma… alla fine ce l’abbiamo fatta: con l’amaro in bocca, ma ce […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes