BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Crosetto alla Zanzara: ‘Befera? Non è tanto a posto. Temo Equitalia. Non mi fido di alcune parti dello Stato’

4 Febbraio 2012 Criticarium Itaglia agenzia-entrate, equitalia, libertarian

Crosetto è del PDL, cioè fa parte delle muffe deambulanti, ma non è un quaquaraqua. Mi era piaciuto quando aveva definito un’ipotesi di intervento abbozzata da Tremonti come una “manovra da psichiatri“, sostanzialmente “schizofrenica”; mi era piaciuto molto meno quando l’ex responsabile dell’area economica di Forza Italia se ne era uscito con l’ipotesi di introdurre una “patrimoniale di solidarietà, che imponga ai cittadini l’acquisto di Btp“.

Intervistato alla Zanzara su Radio24 il Nostro così si pronuncia (il neretto è mio)

“Befera? Non è tanto a posto. Si è montato la testa per tutte queste interviste e comparsate tv. E dov’era negli anni scorsi quando non si faceva la lotta all’evasione?“. Lo diceGuido Crosetto, deputato del Pdl, che torna ad attaccare Equitalia e Attilio Befera alla Zanzara su Radio 24. “Befera – dice Crosetto alla Zanzara –  è stato messo lì per un patto tra Tremonti e Visco. Era lì anche quando la battaglia contro l’evasione non veniva fatta, aveva gli stessi poteri.

Ora dice che la politica gli ha impedito di fare quello che doveva? Facesse i nomi di chi gli ha dato ordini di non farlo”. Poi Crosetto torna sull’intervista rilasciata qualche giorno fa da Befera a Repubblica. “Poteva risparmiarsela – sostiene a Radio 24  – ma si è montato la testa con tutte queste interviste e comparaste televisive.

Chi ha il suo ruolo non fa così. E’ stato zitto per anni, come era giusto. Non è tanto a posto se non si rende conto che la posizione che ricopre gli impedisce di usare certe parole”. “Ha parlato di un partito che difende gli evasori – spiega Crosetto – mettendo tutti nel calderone, ma c’è chi difende i cittadini normali in difficoltà e chi difende gli evasori veri. Befera sa che ci sono critiche fondate e critiche che non lo sono.

Alcuni interessi che pratica sono in sostanza un reato, cioè l’usura. Invece lo fa Equitalia e parliamo di interesse dello Stato”. Crosetto fa un esempio: “Se devo 500 euro è giusto che paghi 550, non 1500. Questo è un abuso, mentre i grandi evasori riescono ad accordarsi con lo Stato, hanno grandi tributaristi, i piccoli no”. Poi rivela: “Certe cose su Equitalia non le dico a cuor leggero, so che quando parlo di Befera e denuncio gli abusi su migliaia di persone ci sono tutti i computer concentrati su di me, ma mi proteggo col mio comportamento. Non mi fido di alcune parti dello Stato“.

Crosetto, noi libertari non ci fidiamo di tutte le parti dello Stato, se poi lo Stato è quello italiano, a maggior ragione. Benvenuto, meglio tardi che mai.

lo sfruttamento idroelettrico in provincia di Belluno: fatti anche tu una turbinetta, è rinnovabile Quelli del PDL provinciale a congresso (sarebbe meglio provassero con il cesso)

Related Posts

Criticarium Itaglia/

La differenza tra lo Stato (del cazzo) e Booking.com

L’Italia è uno Stato del cazzo; ciò è già sufficiente a garantire che se ci sono risorse disponibili per lo sviluppo, o per l’uscita da alcuni aspetti da terzomondismo – con il dovuto rispetto per i paesi del terzo mondo che ormai ci tallonano da presso – come sono quelli legati alla visibilità delle piccole […]

Criticarium, Indipendenza del Veneto/

Scozia verso il voto per l’indipendenza: Cameron chiama a sé gli scozzesi per proteggerli da un mondo molto pericoloso e insicuro

Seguo da anni gli accadimenti in quel di Scozia e Catalogna legati alla voglia d’indipendenza che si manifesta colà. Il prossimo 18 settembre gli scozzesi si troveranno di fronte alla scelta sopita ma agognata (per tre secoli o giù di lì) di votare a favore o meno della propria indipendenza dal Regno Unito. Fino a […]

Criticarium Itaglia, Lo penso anch'io, Perché secedere/

dei barbari italici vilipesi (Eva Klotz e il vilipendio alla bandiera)

Sugli italici reati d’opinione ho recentemente segnalato questo articolo; il qui presente continua il filone con nuove argomentazioni (leggi tutto su L’Intraprendente – Carlo Lottieri): La barbarie italiana dei reati d’opinione Eva Klotz, leader degli indipendentisti tirolesi, è sotto processo per “vilipendio alla bandiera”. La colpa? Aver diffuso un manifesto in cui una scopa allontana il […]

Commenti recenti

  • Mirco: Ma gli alberi trentini, si sa, sono più resistenti :-). A parte le battute mi interessan…
  • Danilo De Martin: Ero lì come "garzone" e finché s'è trattato di deramare e tagliare roba medio/piccola …
  • : Apprezzo l'uso massiccio di DPI (dispoisitivi di protezione individuale). Del resto, no …
  • Danilo De Martin: CopernicusEMS fa sapere che le 31 mappe/foto satellitari relative ai danni da vento alle …
  • talaren: E infatti... Nuova attivazione EMSR334 per i danni da vento. http://emergency.copernicu…
  • Bodonian: Leggo in ritardo e mi associo agli auguri. Anche se spesso in contraddizione ringrazio Da…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2019
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes