BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

dedicato ai ‘fotovoltaici’ ebeti (ma anche ai non-ebeti e, soprattutto, ai diversamente ebeti)

17 Maggio 2014 Criticarium Itaglia, Ecco Nomia fotovoltaico, itaglia, repubblica-bananiera, verso-il-default

Nell’articolo … un fotovoltaico sul tetto! avevo chiamato in causa, sia in ambito privato che pubblico, appellandoli “ebeti”, quelli che:

[…] In ambito privato ci sono in giro degli ebeti che si sentono fieri di avere sul tetto un impianto fotovoltaico: soprattutto perché si sentono green (sentono di aver fatto qualcosa di grande per salvare il mondo). La maggior parte di questi ebeti sa che lo stato ha incentivato il loro impianto, ma non ne capisce le conseguenze. […]

Spiegavo poi alle spicce come lo stato italiano abbia finanziato questi impianti fuori mercato sussidiandoli con soldi presi dalle tasche degli italiani rincarando le bollette elettriche – tanto delle imprese che delle utenze domestiche – queste ultime appesantite in media di circa 90 euri l’anno.

In un successivo commento chiarivo che:

ebete non è colui che si fa il suo impiantino fotto-voltaico, come ebeti non furono coloro che, a suo tempo, si avvalsero della possibilità offerta dallo stato-di-merda di diventare baby-pensionati (oggi, però, ne paghiamo salatissimamente le conseguenze). Ebete è colui che lo fa senza avere la coscienza che invece tu dimostri di avere (forse dopo il mio illuminante articoletto agevolativo,anche se la cosa è risaputa?): cioè sapere che quella cosa che hai messo sul tetto è una droga di stato, che distorce il mercato, pagata mettendo le mani – forzatamente – nelle tasche degli italiani attraverso la bolletta elettrica che è la più alta d’Europa ed è, per le imprese, una palla al piede di non poca importanza. In poche parole: senza incentivo, troveresti qualche coglione disposto a pagare il doppio una cosa che vale la metà? Credo proprio di no! Tu sei stato semplicemente un opportunista. Spera solo che lo stato non decida di decurtare gli incentivi… (lo farà, lo farà, lo sta già facendo (la Spagna l’ha già fatto), ma solo per gli impianti che superano un tot di potenza: quelli casalinghi saranno esclusi (dovrebbero esserlo)).

Il punto in questione è quello sottolineato in grassetto. A forza di elargire sussidi ai “fotto-voltaici” i cojones di stato si sono accorti che la bolletta elettrica delle imprese è diventata un nodo scorsoio con alta propensione al soffocamento delle medesime e quindi “urge” trovare una soluzione per dare loro un po’ di ossigeno.  Già la cosa era stata affrontata da Zanonato col governo pantofoLetta (emissione di obbligazioni dello stato, i famosi Zanonato bond), ma ci sta pensando anche Renzi:

Per tenere fede all’impegno di ridurre del 10% la bolletta elettrica delle PMI, il Governo Renzi, tramite i tecnici del Ministero dello Sviluppo Economico sta pensando di tagliare retroattivamente del 20% la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili esistenti a fronte di un’estensione di 5-7 anni del periodo di incentivazione.

Che poi, al pari dei deliri di Zanonato, il taglio (retroattivo!!) paventato non si possa fare con un semplice schiocco di dita (per una serie di implicazioni spiegate nell’articolo), non è motivazione sufficiente ad indurre tranquillità nella vasta platea di “fotovoltaici”, siano essi ebeti, non-ebeti o diversamente ebeti.

Solo per puntualizzare!

a vincere siete stati anche voi, cittadini di Lozzo … (Lozzo Fifa & Fuffa /4) 2013/2014 un’annata eccezionale per la copertura nevosa (ma anche no!)

Related Posts

Criticarium Itaglia/

whatever it takes

Prima venne il “Sei bella come il whatever it takes di Mario Draghi” scritto sul muro (per finta), poi la Treccani che, a caccia di neologismi petalosi, non poteva farci mancare il gustoso bocconcino. Ma è con “Governo conte: endgame” che l’espressione ha raggiunto il suo apice espressivo. Godetevelo… (traduzione spicciola di enjoy):

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi.

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi. (è l’epilogo “supremo” dell’articolo Lo stato giustiziere di Roberto Brazzale su Pagine Venete)

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes