BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

sindaco di Lozzo: bandiera nera la trionferà … /1

9 Maggio 2014 Botanico Palazzo cronache-lozzesi, elelozzo2014, maglia-nera, perle-dialettiche, raccolta-differenziata, scripta-manent

Lo so! Così tante sciocchezze – oltre a quella qui documentata – in un solo misero articoletto( uno, due, tre, quattro). Questa volta tocca alla differenziata. Sempre il sindaco di Lozzo, sempre il solito articoletto del 24.04.2014 sul Corrieralpi:

Un altro settore nel quale il Comune di Lozzo si è mosso molto bene è quello dei rifiuti. «Quando abbiamo iniziato eravamo la bandiera nera del Veneto. E’ stata dura, ma siamo riusciti a risalire la china e oggi siamo al quinto posto come percentuale di difdferenziata in Provincia di Belluno e primi nella nostra comunità montana.[…]»

Era la maglia nera, sindaco, era la maglia nera !!!

(non la bandiera: chè, la notte te sogni d’esse n corsaro?)

Ma la delizia giunge quando afferma “Quando abbiamo iniziato eravamo la bandiera nera del Veneto“. Il vostro sindaco è un animale sincronico, che vive “intensamente” il presente, ed ha una visione – per l’appunto – sincronica del problema differenziata; del passato ha un ricordo vago, diciamo! Io invece sono un animale diacronico: mi piacciono le scansioni temporali, gli steps!!

Il “Quando abbiamo iniziato“, caro sindaco, corrisponde all’anno 2004, anno in cui sei stato eletto. Segnatelo, sennò te lo scordi.

La prima maglia nera è a valere sulla raccolta differenziata del 2007.

La seconda maglia nera è a valere sulla raccolta differenziata del 2008.

La terza maglia nera è a valere sulla raccolta differenziata del 2009.

 

Che dire intanto? … Repetita iuvant!

(o, come imparare dagli errori del passato!)

(sindaco, se ci davi dentro ancora due anni diventavamo pentacampeones, ricordi? qui comunque la scansione che ci ha portato ad essere tricampeones )

 

Ma andiamo avanti … diacronicamente:

Nel 2009 tu hai finito il primo mandato. Certo, hai anche “iniziato” il secondo. Ma ti ci è voluta – anche (oltre, suppongo, alla acutissima vergogna che premeva) – la sveglia/sberla della minoranza di Per la Gente di Lozzo…

25 gennaio 2010 Differenziamo o no? 

… per darti una mossa per la raccolta differenziata.

 

Questo è il contesto dello svolgimento temporale (diacronico) dei fatti; tutto il minestrone può essere rivisto e rimestolato seguendo questi tag: raccolta-differenziata, maglia-nera. Il contesto è scritto. Lo puoi … contestare? Prego … . Diciamo che questo tuo modo di intendere “l’inizio” mi disorienta. Ecco perché resta da definire, ma solo filosoficamente, quando porre nel tempo, intendo in quale preciso momento, quel “Quando abbiamo iniziato” (può avere una valenza tipo: c’era una volta un … ?).

Morale: caro sindaco, se vuoi prendere in giro le fedes, fallo pure, ma non ti lamentare – (non biasimare?) – se qualcuno, che pecora non è, ti considera uno zero.

E, come regola generale a valere per l’universo mondo, a er cavajere nero no i é dovete rompe er cazzo.

 

i costi della non Europa per il PUDE targato confindustria sindaco di Lozzo: bandiera nera la trionferà … /2

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: componente italiana e straniera al 1° gennaio 2023

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Lo straniero cala ma galleggia mentre l’italiano continua verso il fondo.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2023 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del 2014, del 2015, del 2016, del 2017, del 2018 e del 2021) In […]

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: lo straniero resiste, l’italiano s’accartoccia

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Un sussulto positivo per lo straniero e due sussulti negativi per l’italiano: insomma, lo straniero resiste mentre l’italiano (crolla) s’accartoccia.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2021 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del […]

Botanico Palazzo/

di 528 ce n’è uno…

Dunque, con 528 voti Alessio Zanella è stato eletto sindaco di Lozzo di Cadore. Gli elettori potenziali erano 1.290 mentre gli iscritti all’AIRE 247: con le nuove regole il quorum è stato perciò fissato al 40% di 1.290-247, ossia a 417 voti. I votanti sono stati 567 ed hanno prodotto, oltre ai 528 voti alla […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes