BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Dolomiti Turismo e calendario delle manifestazioni cadorine inverno 2010: una pubblicazione a dir poco spartana

12 Gennaio 2010 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni promozione-turistica, turismo-cadorino

All’ufficio turistico di Calalzo, presso la stazione, passo di rado. Ci sono andato anche quest’anno, il 29 dicembre scorso, per associarmi a Dolomiti Emergency. Mentre pagavo la mia quota annuale (20 €), sono stato attratto dal calendario delle manifestazioni inverno 2010 in distribuzione presso l’ufficio. Alla gentilissima signora ho detto subito, in ladino, “Chesto me lo tolo su de ricordo”, perché avevo intuito che il materiale poteva essere esemplificativo di un certo modo di fare informazione turistica.

L’occhio mi è caduto subito sulla graffettona metallica che tiene insieme i 4 fogli formato A4 (che piegati poi in due danno come risultato il “quadernetto” che si vede nell’immagine proposta). Una scelta, quella di mettere proprio lì la graffetta, che dimostra, al di là dei contenuti, quanto poca attenzione si riponga nel veicolare l’informazione turistica.

Attenzione, non ritengo scandaloso fornire informazioni ricorrendo alla fotocopiatura, la cui economicità nei confronti della classica stampa tipografica è, peraltro, tutta da dimostrare (diciamo che, normalmente, fotocopia chi non si è organizzato a dovere e, conseguentemente, arriva sempre all’ultimo minuto; in questo senso sia benedetta la fotocopia).

Scandaloso è confezionare l’informazione così come ho cercato di evidenziare nelle immagini, al di là del fatto che ognuno può ben immaginare cosa significhi “sfogliare” un fascicoletto “così graffettato”.

Anche in questo caso, sia chiaro, non è morto nessuno, le cose si riescono a leggere lo stesso, con un certo disagio ma si leggono. Però in questo modo viene veicolata un’altra informazione, che giunge dritta al cuore ed al cervello del turista in transito, senza che se ne renda conto, perché la cosa è, a suo modo, subliminale.

Il turista, quando riceve o raccoglie l’informazione confezionata in questo modo, ha una prima e determinante reazione, un imprinting negativo che si fissa nella mente, che provo a sintetizzare: “Sembra che ai cadorini, io turista, sia quasi d’impiccio, guarda qui come mi informano sulle manifestazioni che hanno organizzato, ma dove sono capitato?”. In buona sostanza, le informazioni contenute non sono “offerte” (aspetto nobile) o “fornite” (aspetto commerciale), sono “gettate“, “date in pasto” come si farebbe con un osso gettato ad un cane randagio.

Sulla pubblicazione compare poi una immagine di “serata danzante” che nulla ha a che fare con l’atmosfera natalizia, ma soprattutto con il prodotto “neve-inverno”. Sarebbe a malapena accettabile se il pieghevole elencasse le sole serate danzanti offerte sul territorio cadorino.

Compaiono poi altre informazioni: Cadore, Provincia di Belluno, il marchio di Dolomiti Turismo, i suoi dati societari …

Su una pubblicazione siffatta io, ditta o negozio cadorino, mi guarderei bene dal partecipare come inserzionista pubblicitario. Sarebbe infatti un’impresa “difficile” coordinare la propria immagine a quella offerta dal pieghevole.

Non tutto è così. Ma se in futuro dovessimo perseverare nel produrre informazione con la qualità descritta in questo esempio, lo sviluppo turistico del nostro Cadore, al di là di ogni altra considerazione, non potrà fare molta strada.

Immagine della copertina della pubblicazione 2010 delle manifestazioni invernali in Cadore


manif-2010-3


Immagine della pubblicazione 2010 delle manifestazioni invernali in Cadore

Guida “Veneto in tasca. La Regione per te” il raddoppio dei concerti all’auditorium di Lozzo di Cadore

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

Turismo-Italia: ‘stamo in una bote de fero!’

Se sei di natura un coglione e vuoi andare in vacanza da qualche parte la prima domanda che ti fai, in chiave coronavirus, è: qual è il posto più sicuro? Oppure, qual è quello meno a rischio? Ma questa domanda te la fai anche se sei uno bravo. Sicché, se tanto mi dà tanto, non […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro): La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…] Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)… La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes