BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Dolomiti-Unesco, clamoroso: da oggi puoi avere il dolomiti feed (accorrete…)

5 Febbraio 2016 Curiosando curiosando, dolomitando, unesco

Cioè, davvero, qui siamo oltre. Irraggiungibili. Capite, no, che ora, con il feed, il salto sarà astrale. Dove andremo a finire con queste novità così scoppiettanti, così disarmanti, così disorientanti?

Ma fate in fretta!!

Accorrete, vale solo per oggi. Da domani, invece, sboba.

Dal mese di gennaio 2016 i soggetti che aderiranno al progetto potranno disporre di Dolomiti UNESCO feed, il banner da apporre nella home page del proprio sito internet. Nel banner, visibile qui, riconoscibile dal logo della Fondazione Dolomiti UNESCO, sono presenti le principali news che riguardano il Sito Dolomiti UNESCO, collegate direttamente a www.dolomitiunesco.info. Il banner una volta installato si aggiorna automaticamente ogni volta verranno inseriti nuovi contenuti al sito internet della Fondazione.

Ad oggi hanno aderito all’iniziativa un gruppo di rifugisti, e a breve anche i comuni di Cavalese, Rocca Pietore e San Candido/Innichen, fra i primi enti comunali a dotarsi di Dolomiti UNESCO feed. […]

Quanta pazienza ci vuole.

(Oooo: adesso che c’avete un feed, se volete, ve lo ficco in Dolomiti Rss, che ne dite?)

un passo dal cesso (confermata per un’altra stagione) sindaco di Lozzo di Cadore: un demografo fluviale e numerologo relativista…

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes