BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

i danni da vento alle foreste non sono ancora mappati: come possiamo dare un aiuto?

7 Novembre 2018 Ambiente, Cadore - Dolomiti, Curiosando cadore, curiosando, tempesta-vento, tutela-ambiente

C’è stato il vento e la tempesta, c’è stata anche l’acqua. Poi è giunta l’attivazione di CopernicusEMS. E diversi di noi a chiedersi come mai nell’area di attivazione non c’è il Cadore e il Comelico: probabilmente perché le mappe escono da una analisi comparativa del flooding (allagamento), e in Cadore e Comelico è stato il vento e non l’esondazione a dare la mazzata più forte.

Di seguito un contributo di Alessandro Sarretta (qui i dettagli) su come estrarre e unire i dati delle varie aree per ottenere un quadro d’unione delle zone colpite, con la successiva mappatura dei luoghi interessati dal fenomeno (qui mappa).

E poi quella domanda, che anche noi ci siamo fatti: wind-damaged forests are not yet mapped: how can we help? 

E quelli di Copernicus che promettono di rifarsi vivi, appena possibile, con risposte e commenti.

Why a mapping activation has not yet been open on @CopernicusEMS for the forest disaster just happened in the #Veneto mountains? It might help in defining damage extension and priority areas. @openstreetmap volunteers can help with mapping if aerial/satellite images are available pic.twitter.com/ID0CvL6ZJV

— Alessandro Sarretta (@alesarrett) November 2, 2018

https://twitter.com/CopernicusEMS/status/1060056412548673536

il Parco della Memoria di Pian dei Buoi è ora su OpenStreetMap sentieri chiusi, semichiusi, semiaperti, divietati e altre categorie dello spirito

Related Posts

Criticarium Itaglia, Curiosando/

idee del pd: erano le pause…

Tale Delrio (oggetto che abbiamo in catalogo), lo smilzo del pd che non sembrava neanche così male, ma che poi ha espulso la puttanata delle puttanate, stiamo parlando della deforma delle Province, cosa che può riuscire solo a uno scappato di casa con la cravatta, s’è convinto che nel discorso di Draghi ci fossero tante […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

ma come porti i capelli bella bionda…

Reduce da scompisciamento a seguito di lettura di quanto proferito da tale Ghedina, sindaco di Cortina, il quale, pescando a piene mani dal libro Cuore, ha prima affermato che il mondiale “vuole essere il simbolo dell’Italia che ce la fa, simbolo dell’Italia che vince” per passare poi a valori cattolici quali “Cortina può avere effetti […]

Curiosando/

Solstizio d’inverno

(arriva verso le 10… un tè e poi si riparte verso l’equinozio di primavera!) (ah, non è vero, come dice il corriere dei piccoli della sera che è la giornata più corta: ad essere più corto è il dì; a dir la verità, il dì inizia al sorgere del sole e finisce col suo tramonto, […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes