BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Giornata internazionale dei musei (a Lozzo di Cadore NO)

16 Maggio 2010 Museo della Latteria attività-culturali


Oggi, domenica 16 maggio, ricorre la Giornata internazionale dei musei, nata nel 1977 su iniziativa del Consiglio internazionale dei musei (ICOM) per valorizzare l’importanza del lavoro museale.

Da allora ogni anno, intorno a metà maggio, tutti i musei a livello mondiale sono invitati a partecipare con iniziative particolari. Il motto per l’edizione 2010 è “Musei per l’armonia sociale”.

In Alto Adige, per fare un esempio a noi vicino:

Sono 44 i musei che in Alto Adige aderiscono alla Giornata internazionale dei musei, offrendo visite guidate, concerti, giochi e workshop per adulti e bambini. Un’occasione unica per scoprire la ricchezza del nostro panorama museale ed i suoi tesori. L’ingresso a quasi tutti i musei partecipanti è gratuito.

A Belluno invece si dorme. A Lozzo di Cadore anche. Ma per Lozzo c’è un’attenuante.

L’Associazione Latteria Sociale era convinta che sarebbe stata l’assessora lozzese alla cultura ad interessarsi della cosa, la quale invece ha ritenuto che sarebbe stata la Comunità Montana Centro Cadore a doverci pensare, che a sua volta era convinta che si sarebbe mossa l’amministrazione comunale, sempre vigile ed attenta. I membri della “Associazione artigiani vecentini venuti a lavorare a Lozzo” hanno fatto sapere che, se le previsioni meteo fossero state un tantino più incoraggianti, avrebbero potuto pensarci loro.

Il fatto consiste nel fatto che il fatto è che… il Museo della Latteria è rimasto chiuso (ed a pochi giorni dalla sua inaugurazione è, diciamocelo, un vero peccato). Ci consoliamo sapendo di essere in buona e numerosa compagnia. Tutti insieme, appassionatamente, a promuovere la cultura e, soprattutto, un nuovo futuro per il turismo.

P.S. L’uscita di buon’ora del post ha lo scopo dichiarato di permettere all’Alpe (Ass. lozzese pensionati entusiasti) di organizzare l’apertura del museo (anche simbolica; in quest’ultimo caso fare in modo che la porta rimanga aperta). Il museo è al piano terra.

Caserma di Soracrepa: una prima interpellanza del gruppo Per la Gente di Lozzo Il federalismo demaniale è alle porte: quale futuro per Col Vidal e rifugio Ciareido?

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Cultura/

1915-1918 Piccole storie della Grande Guerra in Cadore, Ampezzano e Comelico

Giovanni De Donà – Giuseppe Teza 1915-1918 Piccole storie della Grande Guerra in Cadore, Ampezzano e Comelico Edizioni DBS, Rasai di Seren del Grappa, 2020 244 pagine, 189 foto in bianco e nero 73 “Piccole storie” Per info e acquisto (15€) Giuseppe Teza: cell. 339-62.02.841 – email: milicia3@virgilio.it (il libro può essere acquistato anche a […]

Cadore - Dolomiti, Cultura/

settimana della cultura cadorina: cose da vedere a Lozzo: di nuovo nulla! (come nel 2018)

Esattamente come l’anno scorso, i Mefitici (evoluzione allegorica di Magnifici, in quanto della Magnifica…) vanno a cominciare la settimana della cultura cadorina: questa è la VIIa edizione (17-26 maggio 2019). A quanto si può vedere dal pidieffe del programma delle iniziative, anche quest’anno (come l’anno scorso) Lozzo de Cadent non compare né tra gli special events né tra i cosa visitare. Ma se per […]

Museo della Latteria/

Associazione Latteria Sociale: 135 anni alle spalle (iniziative e festeggiamenti)

Dieci anni fa ricorreva (qui ebbi modo di ricordarlo sommessamente), dell’Associazione Latteria Sociale -continuatrice, dal 1994, della precedente Latteria Sociale fondata il 6 ottobre del 1884-, il 125° dalla data di fondazione. Quest’anno quindi, in virtù di un difficile algoritmo e tenuto conto che l’Associazione respira ancora, ricorre il 135° da quella data (e il […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes