BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

i sodomitici ce l’hanno fatta a farcela (in cima alle Sodomiti, oops, Dolomiti, con street view)

27 Marzo 2015 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni sentieri, sviluppo-montagna, sviluppo-pian-dei-buoi, unesco

Io ho, come sempre, fatto la mia parte. Innanzitutto con Google Trekker (o del ‘Vieni avanti, cretino!’), dove incitavo sommessamente i sodomitici a cavalcare il Google Trekker. E venne il momento in cui l’Affondazione (o Sfondazione che sia) scoprì l’arcano: l’Affondazione Sodomiti Unesco scopre Google Trekker (e meno male). E quello in cui si manifestò il dubbio la Morandini no, ma qualcuno quelle riprese le dovrà pur fare… .

Non è che questo ambaradan ti dia chissà quale vantaggio competitivo, ma quanto meno questa volta non dovremmo correre con la lingua di fuori per colmare un gap. E puoi sempre dire: io c’ho provato.

IN CIMA ALLE DOLOMITI CON STREET VIEW

Con l’arrivo della primavera state già pianificando qualche camminata in montagna? Da oggi potete prepararvi ad ammirare i suggestivi paesaggi naturali delle Dolomiti partendo da Street View di Google Maps.

[…] La mappatura di questi luoghi è stata realizzata da Fondazione Dolomiti UNESCO, il primo ente italiano ad aderire al Trekker Loan Program, il programma che abbiamo ideato per consentire ad enti turistici, associazioni non profit, università, organizzazioni di ricerca o altre terze parti di prendere in prestito il Trekker, lo zaino tecnologico usato per le mappature a piedi di Street View.

Per tre mesi, da settembre a dicembre, alcuni addetti di Fondazione Dolomiti UNESCO hanno percorso decine di sentieri e mappato col trekker gli scorci più suggestivi di questi paesaggi naturali che il mondo ci invidia, mostrandoci come cambiano con le stagioni. In questa gallery potrete percorrerne alcuni, in attesa – ci auguriamo – di poterli visitare di persona quanto prima.

(magari la cosa può sollecitare qualche baldo puledro lozzese disposto a trascinarsi 18 chili per il rinomato altopiano di Pian dei Buoi; ma è più realistico che dalla stalla compaiano gli equini auronzani, che con il turismo riescono a riempire la greppia meglio di quanto non possa fare alcun altro… Intanto un passo per valorizzare i sentieri l’hanno fatto – Trecimetrek.it -, ma non so ancora se nella direzione giusta)

 

fatti un’app del museo e fatti trovare (che ccce vò) la biblioteca di Lozzo di Cadore ha più di 20 anni di vita (già, tra due ne avrà 40)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi/

10 anni per il Parco della Memoria di Pian dei Buoi (video ricaricato a 1920px)

Caricato originariamente alla risoluzione di 800×600 px, il video che celebrava i 10 anni di attività a favore dello sviluppo del Parco della Memoria di Pian dei Buoi – il riferimento temporale è al periodo 2003-2012 – è stato ricaricato a 1920x1440px per una migliorata godibilità… Rispetto all’originale, oltre all’aumentata risoluzione ho allungato leggermente l’intervallo […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi/

Parco della Memoria di Pian dei Buoi passo-passo: INTRO

Quinto video “didattico” della serie dedicata al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: un pre-pippone alla descrizione video che seguirà a breve sugli elementi costitutivi del Parco; salita a Pian dei Buoi, perimetrazione dell’areale del parco e cosa si può fare/visitare sull’altopiano oltre a quest’ultimo (link ai video “didattici” precedenti: primo, secondo, terzo, quarto). (dal momento che […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi/

Foto sferiche al Parco della Memoria di Pian dei Buoi

Quarto video “didattico” della serie dedicata al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: raccolta di foto sferiche scattate nell’areale del Parco accessibili via mappa georeferenziata (una delle varie modalità con cui si può visitare l’areale). I link alle mappe contenenti le sferiche sono riportati nella descrizione del video (link ai video “didattici” precedenti: primo, secondo, terzo). […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes