BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

…in tutta Europa, e non solo (scemo & + scemo)

26 Agosto 2014 Criticarium Itaglia quelli-del-PD, renzie, scripta-manent, supercazzole, verso-il-default

Il bimbominkia sta diventando un disperato caso umano (umano?). A contenerlo non basta più il frame “vieni avanti cretino” ma bisogna perlomeno adottare quello dello “scemo & + scemo”.

“Oggi il Pd è guardato in tutta Europa, e non solo, come un riferimento… come in passato facevamo noi con il New Labour britannico.”

Ambulanza, signori miei, se siamo ancora in tempo, prima di sentire i pinguini dell’Antartide, i varani di Komodo, i kakatua della Nuova Guinea … e i lemuri del Madagascar che se la fanno sotto dal ridere.

[…] «Oggi il Pd è guardato in tutta Europa, e non solo, come un riferimento, talvolta indicato come modello dai nostri partner socialisti, come in passato facevamo noi con il New Labour britannico o la Neue Mitte tedesca. Anche questa è una responsabilità che sentiamo come democratici e che non mettiamo là in una teca, come un trofeo, ma come un investimento sul nostro futuro. Un partito sveglio, in rete, ficcato nel territorio come un chiodo, impegnato non a parole sulla parità, aperto al mondo, curioso, ambizioso, intransigente sui diritti da difendere, come abbiamo fatto riportando a casa Meriam o andando in Iraq a dire ai profughi che scappano dal terrore che l’Europa è lì con loro».

Cheyenne, trent’anni (il ritorno) andamento flussi turistici nelle province del Veneto: giugno 2014 (in rosso Belluno -2,5% e Vicenza -2,4%)

Related Posts

Criticarium Itaglia/

lo stronzpass, un’eccellenza tutta italiana

Quello venuto in testa ai burocrati di Bruxelles era un certificato “tra stati”: io stato X certifico che questo signore/a ha avuto il covid o è stato vaccinato o è stato tamponato. Quando il signore/a dello stato X va in uno stato Y,  lo stato Y ha la possibilità di verificare tale certificazione. Era probabilmente […]

Criticarium Itaglia, Giornalando/

eran trecento eran giovani e forti e sono morti

Sul finire del mese di aprile, in concomitanza con la decisa “riapertura”, oltre alle crisantemate con annessa tranvata del cosiddetto zanzarologo e l’umarel del cantiere pandemico, tale Galli, con i suoi video-balbottamenti (e una fitta schiera di altri guru cui, tempo permettendo, daremo lo spazio per un breve ricordo), la scena era stata rubata dalla […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

Lago del Sorapis in pericolo: i ghiacciati si stanno riducendo!

Già con il titolo non si parte benissimo: “nuovo allarme per le acque color turchino“.  Come se l’allarme si palesasse per il colore turchino assunto dalla acque, che prima si può supporre siano state cristalline e ora siano diventate, appunto, “color turchino”. Ma c’è un altro goffo errore nel titolo: turchino. Turchino è l’azzurro scuro […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes