BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Lorenzago di Cadore: basteranno ‘i ricordi dei papi’ a salvarne il declino?

21 Agosto 2012 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni iniziative-turistiche, montagna-in-crisi, turismo-cadorino, turismo-cadorino-analisi

Il declino generale di un paese non si misura solamente dall’andamento delle presenze turistiche e della relativa capacità d’accoglienza, anche se nel caso di Lorenzago – visti i trascorsi di luogo di villeggiatura “elettivo” – esso è da ritenersi comunque un buon indicatore. La costante nella lettura dei dati è la progressiva diminuzione delle presenze anche a fronte, lo si vede dal 2005 in poi, di una limitata variazione fra gli arrivi che si mantengono relativamente allineati.

Le visite pastorali di papa Wojtyla si sono succedute negli anni 1987, 1988, 1992, 1993, 1996 e 1998, mentre papa Ratzinger venne a Lorenzago di Cadore nel luglio del 2007. Difficile stimare quale sia stato il “contributo” dato dalla presenza del papa alla totalità delle presenze turistiche nel periodo precedente il 1997, anno dal quale i dati statistici sono stati registrati con regolarità. In termini di presenze nel 1997, per fare un esempio, anno in cui non era presente il papa, esse risultano maggiori di quelle registrate l’anno successivo, ultimo anno di permanenza di papa Wojtyla a Lorenzago. L’arrivo di papa Ratzinger nel 2007, altro esempio, comporta un lieve sussulto positivo (+14%) delle presenze che tornano poi nuovamente a calare.

E’ chiaro che l’effetto traino sugli arrivi e sulle presenze turistiche  si manifesta con la reale presenza del papa, effetto che sostanzialmente svanisce se il papa se ne sta a Castelgandolfo o va da qualche altra parte (pasou l santo, pasou l miracol). Tutta ancora da dimostrare, invece, la capacità di attrarre turisti con un’offerta museale postuma – pur dai chiari contorni papali – quale quella del Museo del Papa – Tracce e ricordi dei papi a Lorenzago (non sto dicendo che il museo non andava allestito, avendo esso anche un senso comprensoriale, come tutti i musei del resto). Dall’andamento del flusso di presenze turistiche (ma ancor più poté e potrà il salasso demografico) sembra di poter dire che se non interviene direttamente il loro principale (dei papi intendo), e senza indugio, Lorenzago diventerà rapidamente l’ombra di sé stesso. Non ci resta che attendere l’eventuale miracolo.

Per quanto sia un dettaglio non significante, devo tuttavia segnalare che l’immagine sulla home page del sito del Museo del Papa, con le volute sproporzioni fra le figure dei papi Wojtyla e Ratzinger e con quella loro sottolineata algida presenza, crea un inquietante effetto spiritico piuttosto che un rasserenante effetto spirituale. Almeno al sottoscritto.

presenze ed arrivi turistici a Lorenzago di Cadore 1997-2011

parte dell'home page del sito museodelpapa.it

andamento demografico a Lorenzago di Cadore

Andamento demografico a Lorenzago di Cadore (fonte Wikipedia)

Bond cade di nuovo in catalessi e vagheggia interventi dell’Agenzia delle Entrate contro Durni stop ai privilegi di Trento e Bolzano tra realtà e leggenda (o della crassa ignoranza dei sindaci)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

Presenze a settembre 2020: Auronzo -25%, Cortina -25%, STL Dolomiti -19.5%, Provincia Belluno -21%, Veneto -53%

Arrivi e presenze mese per mese e cumulate da inizio anno fino al mese di settembre 2020 (ultimi dati disponibili). Rispetto alla situazione agostana vi è un lieve miglioramento per tutte le categorie considerate. Il Veneto – dati cumulati da inizio anno – registra un -58% di arrivi e un -53% di presenze. Per quanto […]

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

Presenze ad agosto 2020: Auronzo -27%, Cortina -26%, STL Dolomiti -21%, Provincia Belluno -22%, Veneto -56%

Arrivi e presenze mese per mese e cumulate da inizio anno fino al mese di agosto 2020 (ultimi dati disponibili). Il Veneto – dati cumulati da inizio anno – piange un -61% di arrivi e un -56% di presenze (sarebbe stato preferibile un asteroide…). E’ andata meglio alla “montagna” che sugli arrivi registra un calo […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes