BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Lozzo di Cadore: hanno arrestato Checo Livingston

12 Agosto 2012 Curiosando, Informa-Lozzo curiosando, siamo-animali

Mi hanno raccontato che Checo, una cornacchia grigia, è stato arrestato dalla Polizia Provinciale. Lo hanno preso e, immagino, messo in un sacco per trasportarlo lontano da qui. Raccolto circa tre mesi fa caduto da un nido, Checo è stato curato e allevato fino al momento in cui se l’è sentita di librarsi nuovamente in volo. E’ per questo che il volatile ha una grande confidenza con il consorzio umano.

Ne parlo perché, frequentemente, la mattina presto, mentre salivo delle scale poste all’esterno, sentivo il rumore di un lieve fruscio che si materializzava con il suo sopraggiungere sulla ringhiera. Mentre raccoglieva le ali mi guardava con gli occhi lucidi e vispi e con il becco aperto mi faceva cra. Io lo salutavo e mi fermavo una decina di secondi a guardarlo, poi entravo in ufficio chiudendogli “la porta in faccia”.  Talvolta Checo se la prendeva, per la poca attenzione riservatagli, ed allora si aggrappava alla maniglia della porta ed iniziava a telegrafarmi picchiettando con il becco sul vetro: voleva giocare, socializzare!

Un pomeriggio mi sono intrattenuto col pennuto per più di mezz’ora giocando con dei gusci di noci. Checo non ha fatto altro che confermare la spiccata curiosità e la pronta intelligenza che caratterizza questi uccelli. Sono convinto che, addestrato a dovere, avremmo potuto fare qualche bella e impegnativa partita a scacchi. Ho poi assistito ad un siparietto di eccezionale comicità allorquando Checo si è messo in testa di catturare tre lucertole che, a turno, alla Usain Bolt, uscivano dagli anfratti di una catasta di legna per rientrare nella medesima poco più in là. Se c’era la BBC nei dintorni ci avrebbe fatto un documentario straordinario.

Ieri è passata un’anziana signora che, entrata in argomento, si è detta dispiaciuta dell’arresto del pennuto. «Mi dispiace davvero, a me ha portato via le chiavi di casa, ma non ha fatto altro che il suo mestiere. Per fortuna che i miei nipoti l’hanno rincorso ed alla fine le ha lasciate cadere sul prato dove le hanno poi raccolte. Però era simpatico ed ero lieta di vederlo svolazzare nei dintorni. Se avete idea di tirare su qualche firma per liberarlo, contate sulla mia».

Intratteneva rapporti di curiosa amicizia con chiunque si trovasse nelle sue vicinanze e talvolta, spinto dal desiderio di un nuovo contatto sociale, planava nel suo ancora incerto volo vicinissimo alle persone in passeggio lungo la strada de Costa, incutendo ai medesimi, soprattutto al primo approccio, un certo timore, dovuto essenzialmente alla novità. Anche mia suocera, albeggiante passeggiatrice, inizialmente preoccupata, si è dovuta arrendere alla cordiale simpatia del Checo.

Non disdegnava, prese le necessarie confidenze con ciò che offriva il territorio, di spiccare il volo in direzione della piazza principale del paese presso i cui bar, così mi raccontano, si guadagnava il suo bel biscotto, prima di riguadagnare la periferia boscata.

Per quanto ho potuto personalmente osservare, Checo stava diventando la mascotte dei ragazzini che scorazzano ai Campetti, entusiasti di mettersi in relazione con questa realtà a metà strada fra il selvatico ed il domestico. Le mamme, devo dire, non sembravano poi così entusiaste, ma si sa, studi a iosa lo dimostrano, che le donne hanno sempre un rapporto conflittuale con gli uccelli (fa parte della loro natura).

Ma ogni buon pane ha la sua crosta. Cagava, Checo, come facciamo noi, solo che lo faceva en plain air, quando gli capitava, senza preavviso. Forse, quando ingaggiava qualche battaglia con i portapacchi delle auto (mica tutti), avrà magari procurato qualche striscio alla carrozzeria. Ho sentito che aveva un discreto pollice verde e che talvolta si cimentava in spavalde incursioni negli orti. Altro non so, ma se qualcuno vuole può lasciare fra i commenti nuove testimonianze, nuovi indizi, nuove prove di colpevolezza o di redenzione.

Ho telefonato alla Polizia Provinciale che mi ha riferito che – a seguito di più segnalazioni pervenute – hanno ritenuto di intervenire per arrestare l’uccello, per evitare che potesse arrecare danni, anche seri, alle persone che approcciava. Ho chiesto di sapere dove fosse finito, dove l’avessero portato. L’agente al momento non sapeva con esattezza il destino del nostro Checo, ma mi ha assicurato che mi ritelefonerà per dirmelo. Magari a qualcuno viene voglia di portargli “le arance”.

Ho comunque chiara l’idea che Checo Livingston sappia volare ben al di sopra della nostra – talvolta misera – condizione umana.

checo livingston, cornacchia grigia a Lozzo di Cadore

i vermiciattoli del PDL si stanno scongelando e (insieme alla Lega) pensano ad una macroregione del Nord i sindaci cadorini alla scoperta di quanto sia bello proporre leggi (o del livello minimo vitale dei laghi)

Related Posts

Curiosando, Giornalando/

causazioni correlate e altri numeri (da circo)

Credo di averlo già detto: le dichiarazioni del politico di turno e la lotta nel fango quotidiana dei giornalai per rimanere a galla valgono oggi il prezzo di un biglietto in prima fila per godersi i migliori clown del circo. Il pandolo di Natale, tale Zazzaballa, è cangiato nel frattempo a pandolo di Pasqua, ma […]

Criticarium Itaglia, Curiosando/

idee del pd: erano le pause…

Tale Delrio (oggetto che abbiamo in catalogo), lo smilzo del pd che non sembrava neanche così male, ma che poi ha espulso la puttanata delle puttanate, stiamo parlando della deforma delle Province, cosa che può riuscire solo a uno scappato di casa con la cravatta, s’è convinto che nel discorso di Draghi ci fossero tante […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

ma come porti i capelli bella bionda…

Reduce da scompisciamento a seguito di lettura di quanto proferito da tale Ghedina, sindaco di Cortina, il quale, pescando a piene mani dal libro Cuore, ha prima affermato che il mondiale “vuole essere il simbolo dell’Italia che ce la fa, simbolo dell’Italia che vince” per passare poi a valori cattolici quali “Cortina può avere effetti […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes