BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

ma che bravi i pontalpini a differenziare i rifiutini

16 Luglio 2011 Botanico Palazzo, Criticarium porta-a-porta, raccolta-differenziata

Mentre la Casta politica, punta di diamante di questo Stato di m…., era impegnata a sodomizzare gli italiani con una profonda manovra lacrime e sangue (passata da 40 a 70 miliardi), l’ente eco-affaristico Legambiente conferiva al comune di Ponte nelle Alpi, per il secondo anno di fila, la qualifica di comune più Riciclone d’Italia.

Ponte si è affermato primo fra i 1290 comuni che erano in gara con un 86,4% di raccolta differenziata. I pontalpini, però, hanno avuto una fortuna del diavolo: per quest’anno il sindaco di Lozzo di Cadore si è dimenticato di iscrivere il nostro comune alla riciclo-competition, altrimenti, con il nostro 92% di differenziata, li avremmo stracciati. Del resto è proprio il recente passato del comune di Ponte nelle Alpi in tema di differenziata che dimostra, meglio di altri, che dal Medioevo degli RSU ci si può riscattare.

Anche aggiungendo il riciclo post-raccolta, cosa non fatta da Legambiente, come spiega l’assessore all’ambiente Ezio Orzes sul suo blog, Ponte sarebbe giunta “solo” al 90.3%. Effettivamente, meglio di noi lozzesi si è comportata la comunità domeggese, con il 93% di raccolta, diciamo che ci giocavamo il primo posto sul filo di lana.

Per la categoria “comuni aggregati”, prevista dalla competition, per il prossimo anno siamo sicuri di poter scalzare anche la Val di Fiemme.

Sarebbe una disputa oltremodo effervescente se la minoranza di Per la Gente di Lozzo impegnasse il sindaco, “guru della differenziata”, a concorrere davvero per il prossimo ciclo di Ricicloni d’Italia!

Mi viene però un dubbio. Che non sia, quello della raccolta differenziata, solo un problema di quantità ma anche e soprattutto di qualità? A questo proposito, stiamo aspettando con ansia una prossima uscita del bolcom (che suggerisco di intitolare “oltre la differenziata c’è di più”) nella quale il guru ci inizierà alla via dell’eccellenza: il recupero dei materiali raccolti. Ancora un salto nell’evoluzione della specie.

E’ con questa speranza che, messa da parte la pur leggera ironia con cui ho affrontato l’argomento, indispensabile per sopravvivere in certe logore situazioni, colgo l’occasione per complimentarmi con tutti gli attori che hanno permesso il conseguimento di questo importante risultato, in buona sostanza la comunità pontalpina nel suo insieme, che non potrà non costituire un efficace futuro stimolo.

parlamentari bellunesi: ne abbiamo pochi, ma si fanno notare chi dorme non piglia rifiuti (il caso di Ponte nelle Alpi)

Related Posts

Botanico Palazzo/

i consiglieri di Lozzo Fifa tirano le pietre al loro sindaco (e a qualcuno fra loro) – Lozzo Fifa & Fuffa /5

Sembra, dicevo, che per i consiglieri-cavalieri di Lozzo Fifa la raccolta differenziata sia stata una questione di vita e di morte, e ne menano vanto, ancorché non sia altro che una comunissima attività che il comune è chiamato a gestire (ma proprio comunissima, tanto che per essa è prevista una tassa specifica!). Scrivono i cavalieri […]

Botanico Palazzo/

a vincere siete stati anche voi, cittadini di Lozzo … (Lozzo Fifa & Fuffa /4)

Quelli di Lozzo Fifa&Fuffa la buttano sull’orgoglio dei vincitori: […] Tanto che se dovessimo paragonare questi ultimi cinque anni ad una scommessa dovremmo per forza dire che l’abbiamo vinta alla grande. Non solo: dall’alto del loro cavallo, loro, cavalieri, guardano ai fanti e li spronano con altrettanto orgoglio: E dobbiamo dire che a vincere siete […]

Botanico Palazzo/

Zozzo di Cadore in pillole /2

(continua la narrazione delle “prodezze dell’umido” ossia come, con la guida di un sindaco illuminato, siamo riusciti ad uscire dal buio pesto in cui ci eravamo cacciati per essere “accecati dalla luce della raccolta differenziata”; parla il sindaco di Lozzo, 10 aprile 2010, e subito si capisce che si cambia marcia …; all’umido nessuno – […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes